Cerca e trova immobili
LUGANO

StraLugano si avvicina

Mancano meno di due mesi alla 17esima edizione della manifestazione podistica
STRALUGANO
StraLugano si avvicina
Mancano meno di due mesi alla 17esima edizione della manifestazione podistica
LUGANO - Mancano meno di due mesi al via della XVII edizione di StraLugano, la corsa regina del lungolago luganese. Il 23 e 24 settembre tantissimi podisti si sfideranno in riva al Ceresio nelle diverse gare che l’organizzazione ha m...

LUGANO - Mancano meno di due mesi al via della XVII edizione di StraLugano, la corsa regina del lungolago luganese.

Il 23 e 24 settembre tantissimi podisti si sfideranno in riva al Ceresio nelle diverse gare che l’organizzazione ha messo a punto per soddisfare età, gusti e preparazione sportiva di tutti.

A dare il via alla manifestazione, sabato 23 settembre alle 16.30, sarà la 5km FunRun, la gara che si snoda lungo le rive del Ceresio e attraverso il Parco Ciani, dedicata a chi vuole cimentarsi in una gara tutta d’un fiato.

Sempre sabato, alle 18.15, si raddoppia la distanza e si parte con la 10Km CityRun, la corsa che si snoda lungo l’intero lungolago di Lugano, entrando anche in parte nella città.

Il prefestivo si chiude alle 20.30 con la Run4Charity, 3 km alla portata di tutti, in un ambiente di totale solidarietà per sostenere le organizzazioni benefiche aderenti alla Run4Charity.

Domenica 24 settembre, la prima partenza è affidata alla Monte Brè Challenge Race, alle 9.30: 9 km con 730 m di dislivello per arrivare sul “tetto di Lugano”. Alle 10 è la gara regina a prendere il via, la 21km Half Marathon, la mezza maratona con la vista mozzafiato del lago al proprio fianco e la solita folla di corridori tutt’intorno.

Si può scegliere se correre soli i 21 km o se vuole suddividere con 3 amici la fatica nella versione a staffetta 21Km HM RelayRun.

Saranno i bambini a chiudere la manifestazione nel primo pomeriggio con la KidsRun. Un breve percorso, diverso a seconda della fascia d’età per offrire a tutti i ragazzi la possibilità di mettersi alla prova.

 Questa StraLugano è una edizione dedicata alla sostenibilità. In collaborazione con la SUPSI, infatti, analizzando ogni dettaglio di StraLugano, è stato realizzato un Report di sostenibilità, in grado di monitorare e definire i molti aspetti che una gara internazionale come questa presenta. Si va dall'incremento dei punti di raccolta e gestione dei rifiuti, con la creazione delle isole ECO in collaborazione con i volontari del Gruppo Verde Speranza, all'assegnazione di medaglie e coppe in legno riciclato al 95% e prodotte da aziende svizzere o europee, fino all'utilizzo di auto elettriche o e-bike.

Per raggiungere la StraLugano, come avviene da diversi anni, vale la promozione del trasporto gratuito con Swiss Runners Ticket (bus e treni) da qualsiasi regione della Svizzera e usufruibile anche dagli stranieri a partire dalla stazione di confine in entrata nel nostro Paese. Per tutti i partecipanti alle gare cronometrate sarà quindi possibile lasciare l’auto a casa e utilizzare i mezzi di trasporto pubblici da e per il proprio domicilio.

Per maggiori informazioni sulle gare, per iscriversi e altre informazioni, è possibile consultare il sito www.stralugano.ch.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE