Cerca e trova immobili
CANTONE

«La Stanza di Nina è il posto che ho sognato per anni»

Una nuova associazione ticinese vuole aiutare chi si trova ad affrontare un nel lutto pre e perinatale.
Stanza di Nina
Fonte La Stanza di Nina
«La Stanza di Nina è il posto che ho sognato per anni»
Una nuova associazione ticinese vuole aiutare chi si trova ad affrontare un nel lutto pre e perinatale.

MENDRISIO - Lo scorso 5 aprile l’Associazione la “Stanza di Nina”, creata per accompagnare nel lutto pre e perinatale, ha ufficialmente aperto le porte con una colazione di presentazione.

Un evento che ha richiamato diverse decine di persone nello spazio accogliente de “La Mongolfiera” a Mendrisio, segno che su questa tematica «vi è un forte bisogno di condivisione per sfatare quei tabù che ritengono che “certe cose debbano restare private”. Maggiore consapevolezza significa infatti maggiore cura, maggiore attenzione, più empatia», riporta via nota l'Associazione.

Attraverso un toccante discorso la presidente Sarah Turcati – accompagnata dalle colleghe di comitato, Nina Ferrera, Luana Pongelli, Margherita Bosisio-Zanda e Silvia Ferrari - ha presentato gli scopi dell’Associazione che a titolo gratuito si prefigge di sostenere, ascoltare, condividere, aiutare in modo concreto le famiglie che si trovano ad affrontare un lutto pre o perinatale, o una gravidanza successiva alla morte di un bambino.

«La Stanza di Nina è il posto che ho sognato per anni – ha spiegato Turcati – una stanza dove poter essere senza pensare, senza cercare di risolvere, capire o dare forma. Solo stare. Un posto dove potessi stare con il dolore senza riserve, dove aspettare di risentire la vita rinascere, non perché fosse giusto, ma perché era il mio tempo. (…) Così è nata la “Stanza di Nina”, per dare spazio all’ombra, l’ombra che permette di vedere anche la luce».

All’Associazione La Stanza di Nina si può aderire attraverso un contributo “socio” di 20.- oppure sostenerla con un'offerta volontaria o ancora acquistare un piccolo presente: una candela o un quaderno.

Il 13 aprile prossimo, in occasione del Mercatino di Primavera di Riva San Vitale, sarà presente una bancarella informativa per saperne di più sul progetto e per eventualmente aderirvi.

Maggiori informazioni sul sito web dell'Associazione.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE