I trofei per gli ambiti sportivo e sociale per l'anno 2024 sono stati assegnati lo scorso giovedì 10 aprile
S. ANTONINO - Il Municipio di S. Antonino ha il piacere di comunicare che giovedì sera 10 aprile si è svolta presso la Sala del Municipio la cerimonia di consegna del “Premio e riconoscimento al merito per l’anno 2024”.
La Vice Sindaco Valeria Nembrini Vitta ha consegnato due premi: uno ai giovani Ambra Consales, Gerardo Gigliotti, Mayra Malinverno e Mara Stornetta per i meriti nell’ambito sportivo e il secondo a Claudio Stornetta per i meriti nell’ambito sociale.
Entrambi i riconoscimenti sono accompagnati da un trofeo e da un assegno da 500 franchi.
«Da quattro anni consecutivi, i giovani ginnasti Ambra, Gerardo, Mayra e Mara, insieme alla loro squadra della Società Federale di Ginnastica di Bellinzona (SFGB), dominano il Campionato svizzero di ginnastica attrezzistica. Nel 2021 hanno conquistato il titolo a Sciaffusa con un esercizio agli anelli, nel 2022 a Losanna, nel 2023 a Brugg e nel 2024 a Oberrüti, dove si sono imposti con un esercizio a corpo libero, salendo sempre sul gradino più alto del podio», spiega il Comune.
Claudio Stornetta, invece, «si dedica da anni a un’attività benefica condotta con grande discrezione, lontano dai riflettori e dalla cronaca. Nel 2005, insieme a tre compagni di viaggio, ha raggiunto il Ciad per incontrare Don Jean Luc Farine, già parroco a S. Antonino, impegnato nella missione umanitaria “Amici di Mbikou”. Da allora, Claudio è tornato una decina di volte in Ciad, animato dal desiderio di offrire aiuto concreto a chi vive in condizioni di estrema povertà. Il suo contributo spazia da semplici lavori, come la costruzione di giochi per i bambini dell’asilo o la riparazione di attrezzi, a interventi più complessi e fondamentali: realizzazione di pozzi, sostituzione del quadro elettrico dell’ospedale di Bebedjà, manutenzione di impianti solari».