Cerca e trova immobili
CANTONE

Gioventù Comunista: cambio della guardia dopo 5 anni

Il bellinzonese Samuel Iembo lascia il posto di coordinatore. Il successore verrà eletto il 7 marzo
Ti Press (archivio)
Gioventù Comunista: cambio della guardia dopo 5 anni
Il bellinzonese Samuel Iembo lascia il posto di coordinatore. Il successore verrà eletto il 7 marzo
BELLINZONA - LUGANO - Dopo 5 anni al vertice della Gioventù Comunista (GC), il bellinzonese Samuel Iembo (28 anni), lascerà il posto di coordinatore del movimento giovanile del Partito Comunista a un/a nuovo/a compagno/a, che sar&a...

BELLINZONA - LUGANO - Dopo 5 anni al vertice della Gioventù Comunista (GC), il bellinzonese Samuel Iembo (28 anni), lascerà il posto di coordinatore del movimento giovanile del Partito Comunista a un/a nuovo/a compagno/a, che sarà eletto/a il prossimo 7 marzo. La nomina avverrà a Mendrisio nell'ambito di un'assemblea generale che avrà un ricco ordine del giorno, in primis una discussione sulla campagna contro il precariato fra i giovani lavoratori.

Samuel Iembo aveva preso le redini della GC nel 2015 con l'intento di ricostruire il movimento giovanile comunista attorno a una nuova generazione di militanti, dopo il profondo rinnovamento intervenuto nel Partito adulto.

In questo periodo si sono consolidate anche le relazioni internazionali con la Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI) e si sono soprattutto sviluppati nuovi rapporti di amicizia con movimenti giovanili di orientamento marxista spagnoli, portoghesi, coreani, canadesi, ecc. Ma il culmine in questa attività internazionalista è stato raggiunto con un viaggio a Pechino l'estate scorsa, grazie al quale sono state aperte per la prima volta delle relazioni ufficiali con la Lega della Gioventù Comunista Cinese.

Samuel Iembo continuerà ora nella Direzione del Partito Comunista.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE