Cerca e trova immobili
GORDOLA

Luce verde per il risanamento delle scuole Al Burio

Il Consiglio comunale di Gordola ha approvato la richiesta di credito da 15 milioni e mezzo del Municipio.
Ti-Press (archivio)
Luce verde per il risanamento delle scuole Al Burio
Il Consiglio comunale di Gordola ha approvato la richiesta di credito da 15 milioni e mezzo del Municipio.
GORDOLA - Il Consiglio comunale di Gordola - riunitosi in seduta straordinaria lunedì sera - ha dato via libera alla richiesta di credito da 15 milioni e mezzo per il risanamento globale del Centro scolastico Al Burio.  Un risultato, que...

GORDOLA - Il Consiglio comunale di Gordola - riunitosi in seduta straordinaria lunedì sera - ha dato via libera alla richiesta di credito da 15 milioni e mezzo per il risanamento globale del Centro scolastico Al Burio. 

Un risultato, quello uscito dal legislativo del Comune, per nulla scontato se si considerano i numerosi rapporti - tre per la Commissione della Gestione e due per la Commissione del Piano Regolatore - e la doppia richiesta di ritiro del Messaggio Municipale per l'approfondimento e la riformulazione del progetto. A inizio del mese di novembre alla cancelleria di Gordola era poi giunta anche una petizione (corredata da 180 firme) che esprimeva la «preoccupazione» e la «delusione» di alcuni cittadini per il fatto che i lavori di rinnovo sarebbero stati effettuati in concomitanza dell'anno scolastico. La sezione del Centro di Gordola (insieme al loro gruppo giovanile) e il Gruppo "SosteniAMO Gordola", hanno da parte loro invitato tutti i partiti «a lavorare insieme» per fare in modo che «questo progetto epocale per Gordola» si concretizzi il «prima possibile».

Il risanamento dell'istituto scolastico di Gordola, ricordiamo, era stato approvato il 7 marzo del 2021 dalla popolazione del Comune.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE