Cerca e trova immobili
LOCARNO

Il Prefestival accende i riflettori su Locarno 75

Martedì sera è in programma la proiezione di "Interdit aux chiens et aux Italiens"
Il Prefestival accende i riflettori su Locarno 75
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Prefestival accende i riflettori su Locarno 75
Martedì sera è in programma la proiezione di "Interdit aux chiens et aux Italiens"
LOCARNO - La 75esima edizione del Locarno Film Festival prende ufficialmente il via mercoledì 3 agosto, ma già domani il maxischermo in Piazza Grande si accenderà per offrire al pubblico il primo assaggio dell'esperienza del torn...

LOCARNO - La 75esima edizione del Locarno Film Festival prende ufficialmente il via mercoledì 3 agosto, ma già domani il maxischermo in Piazza Grande si accenderà per offrire al pubblico il primo assaggio dell'esperienza del tornare a godere insieme, dal vivo, al grande cinema.

Il Prefestival presentato dalla Mobiliare prevede la visione di "Interdit Aux Chiens Et Aux Italiens" di Alain Ughetto. Film d'animazione del 2022 sottotitolato in italiano, è prodotto da Les Films du Tambour de Soie ed è una coproduzione tra Francia, Italia, Svizzera, Belgio e Portogallo, con la musica di Nicola Piovani.

Si tratta della prima proiezione internazionale di questo racconto di famiglia del regista, ambientato nel Piemonte degli inizi del '900. Per sfuggire alle dure condizioni di vita, la famiglia Ughetto sogna un nuovo futuro all'estero e un giorno Luigi Ughetto attraversò le Alpi per iniziare una nuova vita in Francia, cambiando per sempre il destino della famiglia. Oggi suo nipote Alain torna indietro nel tempo per ripercorrere quella storia, in un dialogo affettuoso con la nonna Cesira. «È una storia che inizia con "io", ma scivola subito verso il "noi"» spiega il regista. «Polacchi, indiani, spagnoli... Il passato è nel nostro Dna. Volevo raccontare come, allora, tutti gli stranieri fossero i benvenuti».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE