Cerca e trova immobili

Prezzo:

Domenica 30 | 17.30

Lettura scenica: Acqua, pietra, aria e fuoco

Teatro

Bellinzonese

Bibliomedia propone una lettura scenica in dialetto dal titolo: "Acqua, pietra, aria e fuoco"

Con Wanda Zurini (narratrice), Consuelo Garbani (percussioni), Danilo Moccia (flauto), e Giampaolo Gotti (regia)

Nel cuore della Svizzera italiana, si dipana una leggenda sospesa tra acqua, pietra, aria e fuoco. Una storia ambientata alla fine del Medioevo, tra il frastuono delle guerre, i sussurri degli amori proibiti, le ombre dei tradimenti, le luci della fede e della superstizione, e i riflessi sfuggenti dei sogni e delle magie dimenticate.

Anche se questa leggenda affonda le sue radici nella tradizione popolare ticinese, la versione narrata è frutto del lavoro di Wanda Zurini, che ne ha curato l’adattamento e la traduzione in dialetto ticinese. La sua voce guida il pubblico attraverso parole che risuonano di autenticità e passione.

Le emozioni sono ulteriormente intensificate dalla musica dal vivo composta da Danilo Moccia, con le percussioni evocative di Consuelo Garbani e il flauto suggestivo dello stesso Danilo Moccia. Una fusione armoniosa tra parola, gesto e suono che trasporta lo spettatore in un viaggio multisensoriale. Guidata dalla regia di Giampaolo Gotti, questa esperienza richiama l’intimità delle antiche veglie attorno al fuoco, quando storie come questa non erano solo raccontate, ma vissute insieme.

Al termine dell’evento, della durata di circa 50 min., chi lo desidera potrà condividere una breve storia.

Sono benvenute tutte le storie: miti, brevi racconti tradizionali, leggende, aneddoti personali, …

(Entrata libera - L'evento si inserisce nel programma nazionale "biblioweekend 2025”).

Info Evento

Per tutti

Domenica 30 Marzo 2025
dalle 17.30

Indirizzo

Bibliomedia Svizzera italiana

Via Lepori 9

6710, Biasca

Socials

Prevendita