Cerca e trova immobili

Prezzo: 15/10 CHF

Domenica 30 | 17.30

Sonoscopia

Musica

Locarnese

Spazio Elle Domenica 30 marzo 2025 ore 17.30.

SONOSCOPIA CON IL PROGETTO oCo

Gustavo Costa: diffusori e oggetti modificati.         Henrique Fernandes: altoparlanti e oggetti modificati.

Sonoscopia è un'associazione che crea, produce e promuove progetti artistici e didattici che mettono al centro la musica sperimentale, la ricerca sonora e le loro intersezioni interdisciplinari. Dalla sua nascita nel 2011, Sonoscopia ha realizzato più di 700 eventi, progetti artistici, attività educative e pubblicazioni. L'organizzazione ha anche visitato circa 20 paesi europei, oltre a regioni lontane come Stati Uniti, Libano, Giappone, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Cile, Uruguay e Kurdistan iracheno. Tra i progetti più importanti ci sono Phonambient, INsono, Phobos - Orquestra Robótica Disfuncional, Phonopticon e Máquina Magnética. In Portogallo, Sonoscopia collabora regolarmente con istituzioni come Fábrica das Artes/CCB, Teatro Nacional São João, Fundação de Serralves, Cine-Teatro Louletano, GNRation e Teatro de Ferro. Sonoscopia ha anche un centro di creatività e residenza a Porto, con piccoli studi attrezzati per lavori creativi e scientifici, disponibili per residenze e presentazioni informali. L'ecoscopia è supportata dalla República Portuguesa.

www.sonoscopia.pt | https://sonoscopia.pt/en/works/oco-en/

La ricerca di una dimensione spirituale attraverso il suono è comune a molti musicisti e ascoltatori. Ma in molti di questi casi, questa ricerca si concentra su uno strumento musicale e sulle sofisticate combinazioni che si possono ottenere per una voce personale. Ma cosa succede se il suono che stiamo cercando non è intorno a noi, ma là lontano, in una remota steppa siberiana, nei mari ghiacciati dell'Antartide o nelle profondità della foresta amazzonica? Non lo sappiamo. E potremmo costruire una mitologia immaginaria attraverso l'ignoto, in cui il suono è il materiale originale dell'universo? Questa è la ricerca, e un obiettivo non è strettamente necessario. oCo è un progetto a lungo termine sviluppato da Sonoscopia che si concentra su un pellegrinaggio sonoro immaginario verso paesaggi sonori unici e parti remote del mondo. In Svizzera, viaggeranno verso le montagne della regione alpina alla ricerca di un suono immaginario che alla fine ci connette e ci comunica con il mondo. Il concerto rifletterà parti di questa ricerca, con una serie di insoliti strumenti su misura costruiti per materializzare una cosmologia sonora.

Gustavo Costa, nato a Porto, nel 1976. La sua visione sonora è caratterizzata da una costante permeabilità per diversi stili musicali, che però hanno un comune denominatore: la gioia della sperimentazione e il costante desiderio di rinnovamento stilistico. È attivo nella scena underground dai primi anni '90 e, parallelamente, ha mantenuto il suo interesse e le sue attività nel mondo accademico, dove ha studiato percussioni, tecnologie musicali, sonologia, teoria, composizione e media digitali, insegnando in vari istituti di istruzione superiore in Portogallo. Per un periodo di 30 anni, ha fatto parte di innumerevoli band e formazioni di diversi ambiti stilistici, ha lavorato con centinaia di musicisti e si è esibito regolarmente in tutto il mondo. Negli ultimi anni ha concentrato gran parte della sua attività su Sonoscopia, il collettivo e l'associazione di cui è fondatore e in cui si dedica all'esplorazione del suono attraverso diversi formati di creazione e collaborazione.                     Henrique Fernandes, che ha studiato contrabbasso all'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Porto, sviluppa attività nel campo dell'improvvisazione e della musica sperimentale parallelamente alla sua formazione classica. Dall'inizio del millennio, è stato una delle forze trainanti più dinamiche per lo sviluppo della scena sperimentale a Porto. Ha lavorato e suonato con numerosi improvvisatori e formazioni come Mécanosphère, Stealing Orchestra, Três Tristes Tigres, John Zorn's Cobra, Damo Suzuki e Fritz Hauser.

Negli ultimi anni si è concentrato sulla costruzione di nuovi strumenti e sulla realizzazione di opere sonore, che sviluppa insieme a Sonoscopia, associazione di cui è socio fondatore e con la quale si è esibito in diversi paesi europei, in Sud America e negli Emirati Arabi Uniti. Come creatore, si concentra sul dettaglio sonoro di oggetti e materiali, sviluppando opere in cui il suono è esaltato da una forte composizione visiva.

Info Evento

Domenica 30 Marzo 2025
dalle 17.30

Indirizzo

Spazio Elle

Piazza Pedrazzini 2

6600, Locarno

Socials

Prevendita