Il concorso del Parco Commerciale di Grancia metteva in palio 10 conti risparmio da 1'000 franchi ciascuno.
GRANCIA - Lo scorso 15 gennaio si è svolta presso il Parco Commerciale di Grancia la cerimonia di premiazione del concorso natalizio "Il tuo pensiero ai tuoi nonni". Un evento emozionante che ha visto protagonisti i sentimenti e la creatività delle famiglie partecipanti, unite nel celebrare il valore inestimabile dei nonni nella vita di ciascuno.
Il concorso, organizzato in occasione delle festività natalizie, è stato sostenuto dalle Banche Raiffeisen del Luganese, che hanno messo in palio 10 piani di risparmio fondi dal valore di 1'000 CHF ciascuno. Un premio significativo, pensato per incentivare il risparmio e premiare i messaggi più toccanti e originali dedicati ai nonni.
Alla cerimonia hanno partecipato la Direttrice del Parco Commerciale di Grancia, una rappresentante della Banca Raiffeisen, e naturalmente le 10 famiglie vincitrici. L’atmosfera era carica di emozione e gratitudine, con momenti di commozione che hanno reso la giornata indimenticabile.
La rappresentante della Banca Raiffeisen ha espresso il proprio entusiasmo nel vedere l'impegno e la creatività dimostrati dai partecipanti, confermando il desiderio della banca di continuare a sostenere progetti che rafforzino i legami intergenerazionali.
Le famiglie vincitrici hanno condiviso i loro pensieri e racconti dedicati ai nonni, dando vita a momenti di intensa partecipazione collettiva. Ogni messaggio premiato ha saputo trasmettere amore, gratitudine e riconoscenza, sottolineando il ruolo speciale che i nonni svolgono nelle nostre vite.
Grazie al concorso "Il tuo pensiero ai tuoi nonni", il Natale 2024 ha lasciato un segno profondo non solo nei cuori dei partecipanti, ma anche nella comunità del Luganese, dimostrando come la solidarietà e l'affetto possano essere un vero motore di cambiamento.
Un ringraziamento speciale va alle Banche Raiffeisen del Luganese per il generoso contributo, e alla numerosa partecipazione dei piccoli artisti. Un appuntamento che, ormai, è diventato una tradizione, continuando a celebrare l’amore tra le generazioni e a ispirare gesti di altruismo e affetto.