Cerca e trova immobili
AUSTRIA

Kurz issa la bandiera di Israele sul Bundeskanzleramt

Anche la cancelliera Angela Merkel «condanna con risolutezza» gli attacchi «terroristici» al Paese
AFP
Fonte ats ans
Kurz issa la bandiera di Israele sul Bundeskanzleramt
Anche la cancelliera Angela Merkel «condanna con risolutezza» gli attacchi «terroristici» al Paese
VIENNA - Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz questa mattina ha fatto issare la bandiera israeliana sul Bundeskanzleramt, la sede della cancelleria, a Vienna. In un tweet Kurz parla di un «atto di solidarietà» e condanna «...

VIENNA - Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz questa mattina ha fatto issare la bandiera israeliana sul Bundeskanzleramt, la sede della cancelleria, a Vienna.

In un tweet Kurz parla di un «atto di solidarietà» e condanna «in modo deciso l'attacco terroristico a Israele». «Uniti stiamo con Israele», conclude il cancelliere.

La bandiera di Israele sventola anche sul palazzo del ministero degli Esteri a Vienna.

«Di fronte agli incessanti attacchi missilistici su Israele, siamo solidali con i nostri partner israeliani. Questo è il motivo per cui oggi abbiamo issato la bandiera sul ministero degli Esteri di Vienna. Il nostro sostegno alla sicurezza di Israele è incrollabile», afferma su twitter Alexander Schallenberg.

Anche la Germania - La cancelliera Angela Merkel «condanna con risolutezza» gli attacchi a Israele, «attacchi terroristici» commessi in modo arbitrario, «per diffondere paura» e che «non trovano giustificazione». Lo ha detto il suo portavoce, Steffen Seibert, in conferenza stampa a Berlino, lanciando un appello alla distensione. «Questi attacchi devono finire subito», ha aggiunto. «La Germania riconosce il diritto di autodifesa di Israele», ha ribadito, come affermato già due giorni fa.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE