Cerca e trova immobili
STATI UNITI

«Non possiamo rivaccinare il pianeta ogni sei mesi»

Continuare con nuove dosi e booster? Non è sostenibile secondo Andrew Pollard, esperto virologo britannico
IMAGO
«Non possiamo rivaccinare il pianeta ogni sei mesi»
Continuare con nuove dosi e booster? Non è sostenibile secondo Andrew Pollard, esperto virologo britannico
LONDRA - «Non è davvero sostenibile, e probabilmente neppure necessario, pensare di dover vaccinare il mondo intero ogni 4 o 6 mesi». È quanto ha dichiarato il professor Andrew Pollard, uno dei creatori del vaccino Covi...

LONDRA - «Non è davvero sostenibile, e probabilmente neppure necessario, pensare di dover vaccinare il mondo intero ogni 4 o 6 mesi».

È quanto ha dichiarato il professor Andrew Pollard, uno dei creatori del vaccino Covid-19 di AstraZeneca, durante un'intervista al quotidiano britannico The Telegraph.

Secondo l'esperto virologo, è necessario «mirare ai vulnerabili», invece di somministrare dosi a tutti coloro che hanno più di 12 anni. Coloro che sono più a rischio hanno bisogno di dosi aggiuntive? «Sono necessari più dati per accertarsi il se, il quando, e quanto spesso debbano ricevere una dose di richiamo», secondo l'esperto.

Riguardo alla quarta dose, lo scienziato non è convinto che sia necessaria. Sicuramente c'è bisogno di «ulteriori prove prima che le campagne inizino». Questo nonostante alcuni Paesi, in particolare Israele, abbiano già cominciato con la somministrazione di una quarta inoculazione.

Per quanto concerne l'andamento della pandemia, invece, Pollard si è detto ottimista: «Il peggio è alle nostre spalle», ora bisogna «superare l'inverno».

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE