Bergoglio riceve ancora ossigeno, ma alcuni esami sono migliorati, l'insufficienza renale pare sotto controllo e oggi ha lavorato
ROMA - Pur rimanendo critiche, le condizioni di Papa Francesco sono in lieve miglioramento, fa sapere la Santa Sede. Nel consueto bollettino serale, è stato comunicato che oggi non ha avuto crisi respiratorie.
Conforta il fatto che alcuni esami di laboratorio sono migliorati e che la lieve insufficienza renale, tenuta sotto controllo, non «desta preoccupazioni», si legge. Per contro, «continua l'ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti».
La prognosi resta riservata, anche se in mattinata il Papa ha ricevuto l'Eucarestia e nel pomeriggio ha ripreso la sua attività lavorativa. Intanto, «ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute».