I due capi di Stato terranno una conferenza stampa congiunta alle 19 ora svizzera.
WASHINGTON - Il presidente statunitense Donald Trump ha accolto il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca per un incontro bilaterale.
L'ora dell'incontro era stata già comunicata in precedenza da giornalisti al seguito dell'uomo forte di Kiev.
I due capi di stato terranno una conferenza stampa alle 13.00 ora di Washington (le 19.00 in Svizzera), presumibilmente dopo la firma di un accordo per la gestione delle risorse minerarie strategiche ucraine.
Secondo il quotidiano economico-finanziario britannico Financial Times, che avrebbe visionato un testo dell'intesa, l'obiettivo dichiarato di Trump è quello di recuperare parte degli investimenti effettuati dagli Stati Uniti nel paese. In cambio della concessione sulle risorse, l'Ucraina otterrebbe la prosecuzione degli aiuti militari americani e un impegno generico al sostegno economico, ma senza le garanzie di sicurezza formali inizialmente richieste.
Alle 16.00 (le 22.00 in Svizzera) Zelensky terrà un discorso per l'Hudson Institute, una fabbrica di idee statunitense di orientamento conservatore, poi incontrerà la comunità ucraina.
Le prime battute - «Firmeremo un accordo molto equo sui minerali ucraini», ha detto il presidente statunitense nello Studio Ovale, insieme al suo omologo ucraino.
«Mi auguro che questo documento», l'accordo sulle terre rare con gli USA, sia un passo avanti, ha replicato Zelensky, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa newyorkese Bloomberg.
«L'accordo sulla tregua in Ucraina è ragionevolmente vicino», ha poi aggiunto l'inquilino della Casa Bianca. Il leader di Kiev ha dal canto suo sottolineato che il capo del Cremlino Vladimir «Putin è un killer, non voglio compromessi».
«Insieme, possiamo fermare Putin», ha detto Zelensky sottolineando che l'Ucraina «ha bisogno della difesa aerea statunitense, la migliore difesa aerea al mondo. Anche dopo la guerra, sarà necessaria per mantenere la calma». L'uomo forte di Kiev si è detto convinto che Trump «sia dalla parte dell'Ucraina».
Trump ha però avvertito Zelensky: l'Ucraina «dovrà fare compromessi» con la Russia per arrivare ad una tregua.