Cerca e trova immobili
AFRICA

Per non dimenticare il genocidio dei Tutsi

Gli eventi commemorativi ad Addis Abeba hanno preso il via sotto lo slogan "Ricordare-Unire-Rinnovare"
Imago
Fonte ats
Per non dimenticare il genocidio dei Tutsi
Gli eventi commemorativi ad Addis Abeba hanno preso il via sotto lo slogan "Ricordare-Unire-Rinnovare"

ADDIS ABEBA - -"Ricordare-Unire-Rinnovare". Questo il tema degli eventi commemorativi organizzati dall'Unione africana ad Addis Abeba in memoria del genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda.

L'obiettivo è risvegliare una maggiore consapevolezza dei popoli africani e della comunità internazionale sul valore della vita e dell'umanità, e di rinnovare l'impegno collettivo per proteggere e sostenere i diritti umani fondamentali.

Gli eventi in programma riuniranno funzionari della Commissione dell'Unione Africana, degli Stati membri, il corpo diplomatico, le Comunità Economiche Regionali, le Istituzioni Religiose e per i Diritti Umani, Organizzazioni Intergovernative, della Società Civile, delle Agenzie delle Nazioni Unite, nonché rappresentanti della Comunità Ruandese ad Addis Abeba.

Le manifestazioni iniziano con la passeggiata del ricordo e un momento di preghiera da parte dei rappresentanti della comunità ortodossa, musulmana, cattolica e della Chiesa Evangelica Etiope. Ci sarà poi l'accensione della Fiamma della Memoria accompagnata da un Canto di Commemorazione.

Seguirà la proiezione di documentario sul genocidio del 1994. Tra gli altri, presenti alla commemorazione il Presidente della Commissione dell'Unione Africana, Mahmoud Ali Youssouf; il Commissario per gli Affari Politici, la Pace e la Sicurezza, Commissione dell'Unione Africana, Bankole Adeoye, e l'ambasciatore della Repubblica del Ruanda presso la Repubblica Federale Democratica d'Etiopia, Charles Karamba,

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE