Cerca e trova immobili
ITALIA

L'Italia ha un nuovo commissario all'emergenza Covid-19

Il generale Figliuolo ha preso il posto di Domenico Arcuri
keystone-sda.ch (FABIO FRUSTACI)
Il nuovo Commissario all'emergenza Covid-19 italiano, il generale Figliuolo (a destra) con il ministro della Difesa Guerini.
L'Italia ha un nuovo commissario all'emergenza Covid-19
Il generale Figliuolo ha preso il posto di Domenico Arcuri
ROMA - Il governo Draghi ha deciso di cambiare il commissario all'emergenza Covid-19: al posto di Domenico Arcuri è stato chiamato il generale Francesco Paolo Figliuolo. La nomina è stata ufficializzata con una nota. «A Domenico A...

ROMA - Il governo Draghi ha deciso di cambiare il commissario all'emergenza Covid-19: al posto di Domenico Arcuri è stato chiamato il generale Francesco Paolo Figliuolo.

La nomina è stata ufficializzata con una nota. «A Domenico Arcuri i ringraziamenti del Governo per l'impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto il compito a lui affidato in un momento di particolare emergenza per il Paese», si legge.

Il generale Figliuolo, pluridecorato, è stato Comandante del contingente italiano in Afghanistan e poi ha guidato le forze NATO in Kosovo tra il 2014 e il 2015. Dall'autunno 2018 è Comandante logistico dell'Esercito italiano. 

La nomina è stata accolta con evidente soddisfazione tra le forze politiche di centrodestra: da Salvini a Tajani, passando per Meloni, sui social sono arrivati vari messaggi di ringraziamento a Draghi per la decisione. «Missione compiuta» ha twittato il leader della Lega Matteo Salvini. Anche Matteo Renzi esulta: «La scelta del Presidente Draghi di sostituire il commissario Arcuri con il generale Paolo Figliuolo, responsabile logistico dell'Esercito, va finalmente nella direzione che Italia Viva chiede da mesi. Bene!».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE