Cerca e trova immobili
EUROPA

Google scende a patti con l'Ue: «Saremo più imparziali»

Da domani Google Shopping cambia faccia e offre la stessa visibilità agli altri servizi di comparazione dei prezzi
Google scende a patti con l'Ue: «Saremo più imparziali»
Da domani Google Shopping cambia faccia e offre la stessa visibilità agli altri servizi di comparazione dei prezzi
BRUXELLES - Per mettersi in regola con le richieste dell'antitrust Ue, a partire da domani Google Shopping cambia faccia in Europa: l'obiettivo è trattare equamente tutti i suoi competitor, cioè gli altri servizi di comparazione dei pre...

BRUXELLES - Per mettersi in regola con le richieste dell'antitrust Ue, a partire da domani Google Shopping cambia faccia in Europa: l'obiettivo è trattare equamente tutti i suoi competitor, cioè gli altri servizi di comparazione dei prezzi, che quindi saranno visibili in alto nella pagina delle ricerche, laddove prima c'era soltanto Google Shopping.

«Stiamo dando ai servizi di comparazione dei prezzi la stessa opportunità che diamo a Google Shopping di mostrare gli annunci dei commercianti sulle pagine di Google Search. Google Shopping concorrerà a condizioni equivalenti ed opererà come se fosse un business separato, partecipando all'asta come tutti gli altri», ha detto un portavoce di Google.

Fino ad oggi, quando un utente cercava un prodotto su Google, i primi risultati che comparivano in alto, molto visibili e quindi più cliccati, erano quelli forniti dal suo servizio di Shopping. Per questo "abuso di posizione dominante", Bruxelles le ha inflitto una multa record di 2,42 miliardi di euro. Da domani, anche gli altri servizi di comparazione di shopping saranno in quello spazio.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE