Cerca e trova immobili
GRONO (GR)

Pini Group si riposiziona sul mercato come ARX

L'azienda vuole essere un gruppo multi-competenze nel settore dell’ingegneria e del design
ARX
Pini Group si riposiziona sul mercato come ARX
L'azienda vuole essere un gruppo multi-competenze nel settore dell’ingegneria e del design

GRONO (GR) - Pini Group è una rete integrata di ingegneri e designer “di prossimità”. Questo gruppo, operativo in Svizzera e all'estero, si prepara per la prossima fase della sua trasformazione, promuovendo l'export della qualità e dell'eccellenza svizzera in un contesto internazionale dinamico. Il gruppo presenta la sua nuova identità aziendale e il marchio “ARX” per rappresentare meglio, in futuro, il suo ampio e diversificato portafoglio di competenze. Il nuovo brand sarà lanciato in 25 mercati entro la fine del 2025 e l'inizio del 2026.

«La crescita strategica di Pini e l'espansione del suo network decentralizzato, avviata tre anni fa - spiegano dal gruppo - hanno preparato il terreno per l'evoluzione verso una configurazione internazionale innovativa, composta da uffici di ingegneria e talenti radicati a livello locale. Continuando a realizzare progetti ingegneristici di varie dimensioni per una vasta gamma di clienti sul mercato svizzero, il gruppo accumula parallelamente esperienze con i progetti infrastrutturali più grandi e complessi a livello globale. Premesse che fanno di ARX un attore di primo piano nel settore dell'ingegneria internazionale, e che farà entrare il gruppo nella Top 100 delle "ENR Top 225 International Design Firms" entro la fine del 2024».

La crescita - Fondato 70 anni fa a Lugano (TI), il Gruppo Pini si è evoluto nel corso degli ultimi decenni come uno tra gli attori principali nel settore del tunneling. Con ARX, il gruppo ora abbraccia un ampio spettro di specializzazioni nell'ingegneria e nel design. Dal 2021, ARX è cresciuta da 300 a oltre 1’500 collaboratori e ha acquisito diverse aziende specializzate su vari mercati. Questa espansione ha portato a un afflusso di competenze e progetti di alto livello su scala globale. Grazie a questo rapido sviluppo, l'azienda si è affermata e diversificata in molti ambiti, ed è oggi in grado di realizzare progetti di ingegneria di ogni tipo e dimensione, dalle nicchie tecniche alla gestione di progetti multidisciplinari complessi. L'azienda continuerà a seguire la stessa strategia “glocal” implementata inizialmente in Svizzera: una rete decentralizzata di imprenditori che ora viene ampliata su una scala globale.

La qualità svizzera sulla scena internazionale - ARX ha già contribuito a importanti progetti infrastrutturali svizzeri come il tunnel di base del Ceneri, il tunnel del Lötschberg, il CERN e la centrale idroelettrica Linth-Limmern. L’azienda si appresta ora a scrivere un nuovo capitolo, che mira a una continua integrazione di talenti e know-how per espandere la propria task force in maniera quanto mai agile. La rete ARX, composta da esperti, rimane fedele ai valori svizzeri di qualità, innovazione e precisione, applicando questi principi a progetti di ogni dimensione - dalle sfide di design complesse allo sviluppo di grandi infrastrutture.

«ARX ha l'ambizione di porsi quale leader in progetti che migliorano positivamente intere comunità», afferma Andrea Galli, CEO del gruppo e imprenditore svizzero dell'anno 2024 secondo EY. «Siamo fermamente decisi a investire nei nostri talenti e a promuovere una cultura di innovazione e collaborazione, per fare passi audaci verso il futuro. Questo rebranding segna un nuovo capitolo nel nostro cammino, mirato a creare un domani migliore e sostenibile attraverso il nostro modello operativo».

Roberto Gerosa, Presidente del Consiglio di Amministrazione, aggiunge: «Le nostre esperte e i nostri esperti formano una rete completa che continua ad arricchire le proprie competenze grazie all'integrazione strategica di talenti e conoscenze. ARX prospera in questo scenario dinamico, affrontando sfide di design complesse con eccellenza svizzera e un forte impegno per l'innovazione. Questa versatilità e la nostra eccellenza svizzera ci permettono di affrontare qualsiasi sfida, dalle più precise alle più estese, con fiducia».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE