Dopo 3 anni in arrivo il restyling del suv giapponese
Lexus ha alzato il sipario sul restyling della RZ, suv che tre anni fa segnò la svolta nel settore della mobilità elettrica da parte del brand controllato da Toyota. Esteticamente la nuova RZ, che arriverà negli showroom europei in autunno - è assai simile al modello originale, tecnicamente invece le innovazioni sono molteplici, a cominciare dal One Motion Grip, il sistema che introduce la tecnologia by wire per lo sterzo, non più collegato meccanicamente alle ruote per una guida più fluida e agevole.
Cresce, inoltre, la capacità della batteria, che passa da 71 a 77 kWh: l’aumento di dimensioni permette alla RZ di aggiungere circa 100 km di autonomia, secondo quanto anticipato da Lexus che però non ha fornito ancora dati ufficiali a riguardo.
Tre le motorizzazioni: si parte dalla RZ 350e con motore singolo (224 Cv), accompagnata dalla RZ 500e con due propulsori (380 Cv) e sistema di trazione integrale Direct4 e, infine, dalla 550e F-Sport, anch’essa integrale (408 Cv) ma dotata dell’Interactive Manual Drive, dispositivo che imita il comportamento di un cambio manuale a 8 rapporti. Raddoppia infine la potenza del caricatore di bordo, che passa da 11 a 22 kW.