Gli uomini di Emery vincono 3-2 al Villa Park, ma il sogno finisce qui. Il PSG ringrazia Donnarumma (super) e Pacho (provvidenziale al 93')
Prova di grande cuore anche del Borussia Dortmund, che supera 3-1 il Barcellona grazie alla tripletta di Guirassy. Spagnoli comunque promossi in semifinale.
BIRMINGHAM - PSG e Barcellona - in un’ottima posizione dopo i risultati dei match d'andata - sono le prime semifinaliste della Champions League 2024/25. All'Aston Villa e al Borussia Dortmund, che hanno onorato alla grandissima gli impegni, non sono bastati i rispettivi successi nelle gare di ritorno. Ma andiamo con ordine.
I parigini, forti del 3-1 maturato nel primo round in Francia, hanno dovuto stringere i denti al Villa Park, dove i britannici si sono imposti 3-2. Una prova di carattere quella degli uomini di Emery, che non hanno mollato nemmeno dopo un avvio da incubo, con gli squilli di Hakimi (0-1 all’ 11’) e Mendes (0-2 al 27’). A quel punto l'impresa, già difficile, è diventata titanica. Eppure i Villans non hanno mollato, riuscendo a ribaltare il match con qualità grazie a Tielemans (34’), McGinn (55’) e Konsa (3-2 al 57’). Con ancora oltre mezzora a disposizione gli inglesi hanno cercato la quarta rete (che avrebbe rimesso tutto in equilibrio), ma non sono riusciti a trovare il guizzo vincente anche grazie a due super-interventi di Donnarumma e un mezzo miracolo di Pacho sulla linea al 93’. E così il PSG di Luis Enrique, più “squadra” rispetto a quello ammirato nelle recenti annate, vola in semifinale dove sfiderà la vincente di Real Madrid-Arsenal (Blancos chiamati mercoledì a rimontare il 3-0 dell’andata).
Anche il Barcellona partiva con tutti i favori del pronostico (inevitabile dopo il 4-0 nel primo atto in Spagna), ma non ha avuto vita così facile a Dortmund. Di cuore la prova dei tedeschi, che si sono imposti 3-1 grazie alla tripletta dello scatenato Guirassy (11’ su rigore, 49’, 76’). Per i blaugrana, a togliere un po’ di pressione e scacciare possibili fantasmi, era arrivata l’autorete di Bensebaini, che al 54’ ha trafitto Kobel nel tentativo di anticipare Lewandowski (momentaneo 2-1).
I catalani di Hansi Flick affronteranno in semi una tra Inter e Bayern Monaco (2-1 per i nerazzurri dopo i primi 90’).