Cerca e trova immobili
HCL

Bienne sconfitto, il Lugano esulta fra le mura amiche

La truppa di Gianinazzi si è imposta 5-3 contro i seelanders.
Ti-press (Pablo Gianinazzi)
Bienne sconfitto, il Lugano esulta fra le mura amiche
La truppa di Gianinazzi si è imposta 5-3 contro i seelanders.
Da segnalare i successi ottenuti anche da Davos, Berna, Ginevra e Zugo.
Hockey - LNA05.11.2022

LIVE

Lugano
5 - 3
Bienne
Hockey - LNA05.11.2022

LIVE

Berna
4 - 3
Zurigo
Hockey - LNA05.11.2022

LIVE

Ginevra
4 - 3
Losanna
Hockey - LNA05.11.2022

LIVE

Zugo
5 - 4
Kloten
Hockey - LNA05.11.2022

LIVE

Ajoie
3 - 5
Davos
HOCKEY: Risultati e classifiche
LUGANO - Il Lugano ha riscattato nel migliore dei modi il brutto 2-5 maturato ieri sera sulla pista del Kloten. Gli uomini di Gianinazzi hanno infatti prevalso 5-3 alla Cornèr Arena contro il BIenne, in virtù delle segnature realizzate...

LUGANO - Il Lugano ha riscattato nel migliore dei modi il brutto 2-5 maturato ieri sera sulla pista del Kloten.

Gli uomini di Gianinazzi hanno infatti prevalso 5-3 alla Cornèr Arena contro il BIenne, in virtù delle segnature realizzate da Fazzini (13'), Arcobello (17'), Bennett (26'), Marco Müller (38') e Josephs (39'). Di Yakovenko (6'), dell'ex Brunner (23') e di Lööv (60') i gol per i seelanders.

Per la cronaca l'head-coach dei ticinesi ha deciso di operare qualche cambiamento fra le linee rispetto alla vigilia, riproponendo Kaski in difesa e spedendo Koskinen in tribuna. Fra i pali ha così deciso di affidarsi a Schlegel, mentre nel primo blocco offensivo ha schierato Connolly, Arcobello e Granlund insieme. La mossa alla fine gli ha dato ragione, anche se a passare in vantaggio erano stati gli avversari di serata che - ricordiamo - avevano vinto gli ultimi dieci incontri consecutivi. L’ultima battuta d'arresto dei seelanders risale infatti allo scorso Primo ottobre alla Tissot Arena sempre contro il Lugano (0-3).

La compagine sottocenerina avrà ora la possibilità di sfruttare al meglio la pausa dedicata alla Nazionale per perfezionare qualche schema di gioco e tornerà in pista mercoledì 16 novembre a Losanna (ore 19.45). I bianconeri occupano la 12esima posizione in classifica con 21 punti, tre lunghezze di ritardo sia dai cugini biancoblù (24) sia dal Langnau (24), con i leventinesi che sono però scesi sul ghiaccio due volte in più, mentre i Tigers una.

Per quanto riguarda gli altri match da segnalare le vittorie ottenute da Davos, Berna, Ginevra e Zugo. I grigionesi hanno espugnato il campo dell'Ajoie 5-3, grazie alle reti di Stransky, Hammerer, Nordström, Nygren e Marc Wieser. Di Sciaroni, Frossard e Arnold le marcature dei padroni di casa. Nello stesso tempo il Berna ha regolato lo Zurigo 4-3 (gol di Ennis, Lindberg, Moser e Fahrni da una parte, di Wallmark, Lammikko e Kukan dall'altra), mentre lo Zugo ha prevalso sul Kloten 5-4. Per i tori sono andati a segno Djoos, Gross, Herzog, Kovar e Leuenberger, per gli Aviatori Kellenberger, Marchon, Reinbacher e Aaltonen. Infine il Ginevra ha fatto suo il derby romando con il Losanna ai rigori 4-3: sigilli di Rod, Hartikainen e Omark per le Aquile, gol di Jelovac e doppietta di Riat per i vodesi.

LUGANO - BIENNE 5-3 (2-1; 3-1; 0-1)

Reti: 6' Yakovenko (Brunner, Hischier/5c4) 0-1; 13' Fazzini (Marco Müller) 1-1; 17' Arcobello (Connolly, Josephs/5c4) 2-1; 23' Brunner (Cunti) 2-2; 26' Bennett (Connolly, Kaski) 3-2; 38' Marco Müller (Riva, Herburger) 4-2; 38' Josephs (Morini) 5-2; 60' Lööv (Cunti, Künzle/5c4) 5-3. 

LUGANO: Schlegel; Mirco Müller, Alatalo; Riva, Andersson; Guerra, Kaski; Granlund, Arcobello, Connolly; Bennett, Thürkauf, Zanetti; Marco Müller, Herburger, Fazzini; Josephs, Morini, Gerber; Vedova.

Penalità: Lugano 6x2'; Bienne 6x2'.

Note: Cornèr Arena 4'695 spettatori. Arbitri: Stricker, Hungerbühler; Obwegeser, Duc.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWLGFGAGDFORM
1Losanna5297251415312825LWLLL
2Zurigo5293221415612135LWLLW
3Berna5291241216513926LWWLW
4Zugo5288251917313637LWLLW
5Davos5286221714712918LLWWL
6Friborgo528321161321284WLLWW
7Kloten52792122134149-15WWWWL
8Langnau527520211331267LLLLW
9Lakers52731921141154-13WWLWW
10Ambrì52731217146158-12WLWWL
11Ginevra52711722141153-12WWWWL
12Bienne52711722130133-3WLWWL
13Lugano52662027137160-23WLWLW
14Ajoie52461132114188-74LLLLL
Ultimo aggiornamento: 03.03.2025 16:12
COMMENTI
 

uriah heep 2 anni fa su tio
Ancora troppi errori , però ho visto un sostanziale miglioramento nel gioco di squadra e più pattinaggio è più fisicità !! Bravo 👏 Lugano avanti così !!

angie2020 2 anni fa su tio
speriamo ora di poter risorgere ed avanzare con punti preziosi. Cmq ieri sera ho visto un bel gioco. Mai mollare

Evry 2 anni fa su tio
Chissà se la sveglia ha suonato per tutti i fannulloni, semv^bra che il Faz senta il fuoco sotto i piedi, cmq Riva dorme sulle nuvole e non desidera affrontare l'avversario con forza e tenacia ma li schiva per paura di farsi male, vergogn. È ora che il Coach Green-Horno dimostri di insegnare la tattica del PowerPlay anche se i dubbi sono forti, cmq auguri e Forza Lugano e continuate su questa strada con l'impegno e la tenacia di TUTTI; grazie

Ascpis 2 anni fa su tio
Dai che la pausa è arrivata al momento giusto, ora Giana ha tempo 10 giorni per mettere a posto le magagne. Forza BN

Boss 2 anni fa su tio
Urge un difensore straniero !! il portiere di stasera è finito meglio far giocare uno dei 2 giovani
NOTIZIE PIÙ LETTE