Cerca e trova immobili
AUTOMOBILISMO

Imola si prepara ad accogliere la FIA WEC 6 Hours of Imola 2025

Fra il 18 e il 20 aprile le emozioni non mancheranno. Quante le star...
Michele Alippi
Imola si prepara ad accogliere la FIA WEC 6 Hours of Imola 2025
Fra il 18 e il 20 aprile le emozioni non mancheranno. Quante le star...
SPORT: Risultati e classifiche

IMOLA - Imola si prepara a vivere un nuovo capitolo di emozioni e adrenalina con la FIA WEC 6 Hours of Imola 2025, in programma dal 18 al 20 aprile all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.

Dopo il successo dell’edizione precedente, che ha visto oltre 73.000 spettatori, il mondiale endurance torna con un parterre di piloti e costruttori di altissimo livello, promettendo uno spettacolo senza precedenti.

L’edizione 2025 vedrà al via 13 Case costruttrici suddivise tra le classi Hypercar e LMGT3, con Ferrari grande protagonista dopo la storica tripletta ottenuta nella gara d’esordio in Qatar. I tifosi della Rossa avranno l’opportunità di sostenere i campioni italiani Antonio Giovinazzi, Antonio Fuoco, Alessandro Pier Guidi e Raffaele Marciello.

Grande attesa anche per il ritorno di Valentino Rossi, pronto a regalare spettacolo nella sua seconda stagione nel mondiale endurance. In pista scenderanno nomi di calibro internazionale come Robert Kubica, Nick De Vries, Sebastien Buemi, Paul Di Resta, Kamui Kobayashi, Jean-Eric Vergne, Stoffel Vandoorne e il nuovo arrivo Kevin Magnussen, ex pilota Haas in Formula 1.

Ma lo spettacolo non si limiterà alla pista. Per tutto il weekend, i tifosi potranno vivere un’esperienza immersiva nella fan zone, con attrazioni come la ruota panoramica gratuita per ammirare il circuito dall’alto, interviste ai piloti, musica, simulatori di guida e attività per tutte le età. Il venerdì sera sarà reso ancora più speciale dall’esibizione live di Gué Pequeno, icona della scena rap italiana, che infiammerà il pubblico con la sua performance esclusiva.

La 6 Hours of Imola si inserisce anche tra gli eventi ufficiali della Giornata Nazionale del Made in Italy, che si celebra il 15 aprile. Un’occasione per celebrare l’eccellenza italiana nel motorsport con eventi che collegheranno l’Autodromo al centro storico di Imola. Tra le iniziative più attese, la presentazione ufficiale dei piloti, che si terrà giovedì pomeriggio nel cuore della città, offrendo ai fan la possibilità di incontrare i protagonisti della gara.

I biglietti per la FIA WEC 6 Hours of Imola 2025 sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Un appuntamento imperdibile per vivere da vicino l’energia e la passione delle competizioni endurance, in un weekend che promette spettacolo ed emozioni senza pari.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE