Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Un ufficio di collegamento NATO a Ginevra

Dovrebbe aprire prima della fine dell'anno, c'è il benestare del Consiglio federale
Depositphotos (sashk0)
Fonte Ats
Un ufficio di collegamento NATO a Ginevra
Dovrebbe aprire prima della fine dell'anno, c'è il benestare del Consiglio federale
GINEVRA - La NATO dovrebbe aprire quest'anno un ufficio di collegamento nella Ginevra internazionale. Sia il Consiglio federale che l'Alleanza atlantica hanno approvato questo scenario, secondo un documento dell'esercito svizzero pubblicato oggi dall...

GINEVRA - La NATO dovrebbe aprire quest'anno un ufficio di collegamento nella Ginevra internazionale. Sia il Consiglio federale che l'Alleanza atlantica hanno approvato questo scenario, secondo un documento dell'esercito svizzero pubblicato oggi dalla Woz (Wochenzeitung).

Una nota dello Stato Maggiore dell'esercito del dicembre scorso, ottenuta dal settimanale, afferma che il governo, in qualità di Stato ospite, ha approvato il principio nel mese di novembre. L'Alleanza ha dato il suo via libera definitivo a dicembre.

Non viene fornito alcun calendario per l'apertura dell'ufficio, che non si concentrerà sulle relazioni con la Svizzera, ma lavorerà con le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, come l'Alleanza già fa a New York e Vienna. La nota ipotizza però che l'ufficio potrebbe essere aperto quest'anno. Avrà sede presso il Centro per la politica di sicurezza di Ginevra.

Nei mesi scorsi, fonti convergenti avevano riferito a Keystone-ATS che le discussioni sull'ufficio di collegamento erano in corso da diversi anni. Uno dei membri dell'Alleanza avrebbe ritardato il progetto per motivi finanziari. Le stesse fonti hanno aggiunto che solo un ufficiale di collegamento sarà attivo a Ginevra con le organizzazioni internazionali.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE