Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Ma alla fine quanto ci si può fidare di MeteoSvizzera?

A chiederselo è stata proprio... MeteoSvizzera con un (auto)esame che ha scoperto alcune cose parecchio interessanti.
Deposit
Fonte TagesAnzeiger
Ma alla fine quanto ci si può fidare di MeteoSvizzera?
A chiederselo è stata proprio... MeteoSvizzera con un (auto)esame che ha scoperto alcune cose parecchio interessanti.
BERNA - È impossibile negarlo, nel nostro presente climaticamente complesso le previsioni del tempo assumono - anno dopo anno - un'importanza, anche sociale, sempre più rilevante. Non è più solo questione di «domani potrò andare a fare un pic n...

BERNA - È impossibile negarlo, nel nostro presente climaticamente complesso le previsioni del tempo assumono - anno dopo anno - un'importanza, anche sociale, sempre più rilevante.

Non è più solo questione di «domani potrò andare a fare un pic nic?» ma, in alcuni casi, «domani sarà una giornata pericolosa per me, e se sì, quanto?».

Per quanto riguarda la Confederazione, punto di riferimento in questo senso è senz'altro MeteoSvizzera (da noi, in Ticino, Locarno Monti). Ma quanto sono realmente affidabili le sue previsioni?

A chiederselo, scrive il TagesAnzeiger, è... MeteoSvizzera che - dati alla mano - ha rivalutato le previsioni degli ultimi 3 anni (ovverosia dal 2021 al 2024).

Cosa ha scoperto? Diverse cose, alcune delle quali abbastanza interessanti.

Innanzitutto che in Svizzera i lavoro del meteorologo non è affatto un gioco da ragazzi per un semplice (e ingombrante) motivo: le montagne. Generalmente le previsioni a ridosso dell'arco alpino sono meno accurate. Fra i cantoni, più “complicati” in questo senso c'è senz'altro il nostro Ticino ma anche il vicino Vallese, e i Grigioni meridionali.

Questo vale non solo per le indicazioni generali, ma anche per i modelli per il calcolo delle precipitazioni e per le temperature.

Buona notizia: tendenzialmente (almeno) il bel tempo in estate in Ticino è più facile da “azzeccare” rispetto ad altre aree in Svizzera. Rovescio della medaglia: durante le stagioni più fredde ritorna... più complicato.

Ma quindi questo (auto)esame cosa ha scoperto? «Anche se in alcune stazioni ci sono ancora grandi differenze tra le previsioni e le misurazioni effettive: in Svizzera le previsioni meteorologiche stanno migliorando sempre di più», conferma MeteoSvizzera, «in generale una previsione a 5 giorni è buona oggi quanto lo era una previsione a 3 giorni dieci anni fa».

A contribuire a questo cambiamento c'è l'automatizzazione: «Le previsioni di Meteo Svizzera per l'app e il sito web sono ora completamente automatizzate e anche per questo diventano sempre più precise», conferma il servizio, «ogni giorno viene generata un'enorme quantità di dati: solo le previsioni locali sull'app del servizio meteo vengono aggiornate ogni dieci minuti. Si parla di circa un miliardo di valori diversi per tutte le città della Svizzera».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Linette 6 mesi fa su tio
Sinceramente le trovo affidabili

Mabilo 6 mesi fa su tio
Continuo a seguire le previsioni, la maggior parte delle volte sono giuste, e in caso di errore sono pronto a tutto! Ad ogni modo ringrazio chi ci lavora.

Arcadia7494 6 mesi fa su tio
Quando leggo questo articoli, mi rendo conto che i fastidi della nostra società sono proprio grassi.

Nina 6 mesi fa su tio
Risposta a Arcadia7494
eeh Nooo ! ma vuoi mettere il mio dubbio amletico , quando esco al mattino , " prendo o non prendo l'ombrello ? questo é il dilemma 🤔 " , ....ciao Arcadia 😂

Arcadia7494 6 mesi fa su tio
Risposta a Nina
Ciao Nina 😘, io per risolvere il dilemma me lo porto nello zainetto ogni giorno!

Nina 6 mesi fa su tio
Risposta a Arcadia7494
aah ! fai come gli inglesi , a brolly is a must 😜 ! anche se , per i " veri “ inglesi , usare un ombrello é un segno di debolezza , un fallimento morale ; bagnarsi sotto la pioggia mostra che sono dei duri 😂

RemusRogue 6 mesi fa su tio
Capisco sbagliare delle previsioni che riguardano le ore seguenti ma quando guardi l'app ed è sbagliata per quanto riguarda il presente allora qualche domandina te la fai anche.

Max_malcantone 6 mesi fa su tio
La maggior parte delle persone pensa che “fare le previsioni” sia semplice quando invece non è così: troppe variabili da considerare, modelli matematici che per quanto possano dare un’indicazione abbastanza precisa non permettono di avere previsioni oltre le 72 ore (e anche in questo caso non è detto che il modello previsionale sia corretto). È una scienza in continua evoluzione

franco1951 6 mesi fa su tio
Comunque in metereologia 1 + 1 non fa due. In ogni caso io mi fido, basta saper - e soprattutto - voler leggere tra le righe.

merlux 6 mesi fa su tio
Benché se ne dica, MeteoSvizzera fa un buon lavoro. Le semplici previsioni meteo pubblicate con i facili pittogrammi del sole, nuvole, precipitazione, ecc.. sono sempre accompagnate dal commento approfondito. Solitamente basta leggere il commento, per capire se la previsione è giudicata affidabile o meno, e quindi agire di conseguenza. Oltre a questo, MeteoSvizzera organizza sedute informative con i partner del soccorso, offre consulenze mirate sempre molto professionali e pubblica articoli molto interessanti, comprensibili anche a coloro che non sono nella materia. Bene che si facciano un bilancio. Sarebbe interessante sapere se è stato fatto tramite un audit esterno. Questo aiuterebbe senz'altro nel migliorare un servizio, che comunque è già molto professionale e di buona qualità.

Marg 6 mesi fa su tio
Purtroppo meteo Ticino non è così affidabile,quante volte ho dovuto disdire eventi da me organizzati all'aperto, perché meteo diceva che sarebbe stato brutto tempo,e poi invece era bello! O viceversa,per chi organizza eventi anche per tante persone è un no strazio!

Rigel 6 mesi fa su tio
Risposta a Marg
Come hanno spiegato (e come già si sapeva) fare le previsioni qui è piuttosto complicato. Ci sono troppi fattori che fanno cambiare una corrente anche in modo imprevedibile. Generalmente quando non sono sicuri lo dicono.

Gio65 6 mesi fa su tio
Il più delle volte sono affidabili come l'oroscopo di Fox!

Rigel 6 mesi fa su tio
Risposta a Gio65
Non è vero. Ci azzeccano sempre più. E comunque sono sempre previsioni, non dimentichiamolo.

Diablo 6 mesi fa su tio
Risposta a Gio65
Luoghi comuni : il più delle volte non si affidabili .

Ar07 6 mesi fa su tio
Risposta a Rigel
Ci azzeccano sempre a dire che tempo ha fatto 1 ora fa. Cambiano le previsioni ogni mezz’ora e si passa da pioggia a sole come se niente fosse. Senza parlare degli avvisi del maltempo che spesso arrivano solo quando l’evento è già iniziato. Capisco il discorso di dire “sono previsioni” ma se sono quasi sempre a caso, che senso ha che questo servizio esista? Si potrebbero usare i soldi in modo più utile.

Pacpadac 6 mesi fa su tio
Risposta a Ar07
chescto si che l'è un gatt
NOTIZIE PIÙ LETTE