Cerca e trova immobili
ZURIGO

Il pilota "saluta" la torre di controllo e provoca danni

Avvicinandosi troppo al suolo ha danneggiato l'edificio e due auto. Sulla questione indagano la giustizia militare e il SISI
20min/François Melillo
Il pilota "saluta" la torre di controllo e provoca danni
Avvicinandosi troppo al suolo ha danneggiato l'edificio e due auto. Sulla questione indagano la giustizia militare e il SISI
ZURIGO - Il 14 agosto di quest'anno, all'aeroporto di Zurigo-Kloten, si è verificato un incidente causato da un dipendente di skyguide, nonché pilota, alla guida di un elicottero dell'esercito, sul quale sta ora indagando la giustizia militare.In q...

ZURIGO - Il 14 agosto di quest'anno, all'aeroporto di Zurigo-Kloten, si è verificato un incidente causato da un dipendente di skyguide, nonché pilota, alla guida di un elicottero dell'esercito, sul quale sta ora indagando la giustizia militare.

In quell'occasione, l'uomo si era avvicinato alla torre nel corso di un'esercitazione. È probabile che volesse "salutare" i suoi colleghi e forse ha sfoderato un po' troppo entusiasmo nel farlo. E così, il forte "downwash" - il cambiamento di direzione dell'aria - generato dal rotore ha causato danni a diverse auto parcheggiate e danneggiato un edificio, come ha dichiarato un portavoce del Dipartimento di giustizia dell'esercito ai giornali di CH Media. Inoltre, una persona sarebbe stata ferita "vicino all'occhio" da un oggetto lanciato in alto.

«L'azione è stata semplicemente stupida»Tuttavia, il portavoce di skyguide Vladi Barrosa ha relativizzato la portata dell'incidente, affermando che la torre non è stata danneggiata e che è stata colpita solamente un'auto. Barrosa non ha voluto poi commentare se il pilota fosse un suo collega di skyguide, ma ha confermato che a bordo c'erano dipendenti della compagnia.

Secondo un insider però l'azione è stata «semplicemente stupida». La vicenda, come detto, è ora al vaglio della giustizia militare e del Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI). Entrambi hanno avviato le relative indagini.Secondo il rapporto, è raro ma non insolito che i piloti di elicotteri o jet si "salutino" all'aeroporto. E ancor più raro è il fatto che nel farlo vengano provocati danni.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE