Cerca e trova immobili
ZURIGO

Ci mette troppo a fare la spesa, disabile in carrozzina multata alla Lidl

È successo a inizio dicembre a una 67enne affetta da sclerosi multipla: «Una beffa». Ecco com'è andata a finire.
20 Minuten - Street View
Ci mette troppo a fare la spesa, disabile in carrozzina multata alla Lidl
È successo a inizio dicembre a una 67enne affetta da sclerosi multipla: «Una beffa». Ecco com'è andata a finire.

WINTERTHUR (ZH) - Alla Lidl di Winterthur (ZH) il parcheggio per disabili può essere occupato al massimo per un'ora.

Un limite, non scritto, di cui si è accorta - a sue spese - una donna, cliente del negozio affetta da sclerosi multipla e in sedia a rotelle.

«Questo 2 dicembre sono andata alla Lidl per fare una spesa abbastanza grossa, in vista delle Feste», racconta a 20Minuten la 67enne, «ho speso circa 300 franchi ma, vista la mia condizione, ci ho messo parecchio».

La donna è solita fare grosse spese solo un paio di volte al mese: «Per me è davvero faticoso, ogni volta ho bisogno un po' di tempo per riposare e riprendermi».

In data 4 dicembre ecco arrivarle a casa una contravvenzione: «Era una multa da 40 franchi per sosta vietata, emessa dalla società Parkdepot. Secondo loro ho superato il limite di parcheggio di 60 minuti. Per fare la spesa ci ho messo 1 ora e 42 minuti. Ovviamente avevo l'adesivo disabili sul parabrezza».

«Non c'era scritto da nessuna parte che in quel parcheggio c'era un limite di tempo. Anche se l'avessi saputo, non avrei potuto “sbrigarmi”: quello è il tempo che ci metto, sono debole e in sedia a rotelle!».

Dopo essersi lamentata dell'accaduto con Lidl, il dettagliante la “devia” verso Parkdepot: «Dicono che non è loro responsabilità, di inviare le mie lamentele a loro e che molto probabilmente me la toglieranno. È comunque un gran beffa».

Tutto è bene quel che finisce bene, ma...

Contatta da 20Minuten, Lidl ha confermato che la multa della signora è stata annullata: «Ci dispiace per il disguido, purtroppo siamo spesso alle prese con persone che abusano dei nostri parcheggi. Il sistema è automatizzato e basato su telecamere, purtroppo non fa differenza fra i clienti disabili e non».

Ferma la presa di posizione di Pro Infirmis: «In genere i parcheggi dovrebbero essere a tempo illimitato, se si è provvisti del contrassegno». Vero è che un parcheggio privato sottostà a regole diverse rispetto a uno pubblico: «Quello che possiamo fare è dire a Lidl di pensarci, affinché sviluppi un'idea di shopping che possa essere davvero inclusiva».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Nasdaqx 1 mese fa su tio
le regole sono regole ed è stata tolta...capisco entrambe le parti...purtroppo è brutto ma al giorno d'oggi funziona così...auguri alla signora e bravi a chi le ha tolto la sanzione

El Lobo 1 mese fa su tio
Risposta a Nasdaqx
Ma allora sei veramente basta_rdo dentro ! Ti meriteresti proprio di trovarti un giorno nella situazione di questa signora. Passa delle buone feste, buffone!

koseidon 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo
El Lobo, ma ti rendi conto del commento che ha scritto? perchè insulti? hai avuto una mattina storta? meglio che cancelli il tuo commento e chiedi scusa. Non sei d'accordo con il commento di Nas? argomenta il tuo commento in modo civile o non scrivere affatto.

El Lobo 1 mese fa su tio
Risposta a koseidon
Non ci penso nemmeno, ma sei serio ??

El Lobo 1 mese fa su tio
Risposta a koseidon
Dovreste vergognarvi entrambi ! Cmq buone feste anche a te

RemusRogue 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo
Mamma mia ne girano di pazzi frustrati al giorno d'oggi 😂🤣

El Lobo 1 mese fa su tio
Risposta a RemusRogue
Se ti riferisci a me hai pienamente ragione 😁

Mgrazia60 1 mese fa su tio
Notizie che si commentano da soleee🙉

Raptus 1 mese fa su tio
...sempre piu una Nazione invivibile

Facocerorosso 1 mese fa su tio
Un conto è un parcheggio abusivo, di chi lascia l'auto e torna dopo 4 ore; se si fa la spesa si ha il diritto di prendersi il tempo per fare acquisti e soprattutto di stare in colonna alla cassa a pagare... visto che tengono aperta solo una cassa pure il sabato pomeriggio !!

Koblet69 1 mese fa su tio
magari dietro prenotazione può essere messo a disposizione un addetto del negozio per aiutare il disabile nella spesa?

RemusRogue 1 mese fa su tio
Tutti a criticare ma è un sistema anche a favore dei disabili, ovviamente si è capito che non è infallibile, ma la signora ha trovato parcheggio anche grazie a questo sistema che permette di non abusare del servizio gratuito di parcheggio.

RemusRogue 1 mese fa su tio
Risposta a RemusRogue
"permette di evitare abusi..." (tio perché non implementate il poter correggere i propri commenti? grazie)

daniele77 1 mese fa su tio
Risposta a RemusRogue
si, certo, a favore del disabile. multarlo perché ci ha messo troppo. non ha trovato parcheggio grazie a questo sistema, il fatto che diano le multe sopra i 45 minuti di sosta è una scelta del negozio e/o dell'azienda che gestisce i parcheggi (scelta ridicola) . il fatto che venga attuato anche sui parcheggi dei disabili è ancora più ridicolo. Se pensi che è a favore allora non hai capito cosa è successo.

RemusRogue 1 mese fa su tio
Risposta a daniele77
Prima di tutto nell'articolo è scritto un'ora e non 45 minuti, quindi mi sa che sei tu che non hai letto bene l'articolo... inoltre proprio non hai capito nemmeno il mio ragionamento ma non mi sorprende. Saluti.

Elisa_S 1 mese fa su tio
Allora la prossima volta che sono in colonna alla cassa e manca poco per oltrepassare l ora di parcheggio, lascerò per sicurezza tutti gli acquisti li e me ne vado ?

Teresa-mi-da-ti 1 mese fa su tio
Triste leggere tutti questi commenti fatti da persone che sicuramente avranno i loro bambini e persone care che attraversano strisce pedonali e camminano sui marciapiedi tutti i giorni. Nessuno di voi dopo aver letto dettagliatamente questo articolo viene in mente di mettere in dubbio l’abilità alla guida di questa anziana, afflitta da sclerosi multipla e che per fare la spesa ci possa impiegare 1h e 45 min… Auguro a tutti voi un grande futuro ricco di colpi di scena e situazioni che rimarranno sicuramente impresse per il resto della loro vita. Chissà, il prossimo poi è proprio tuo figlio oppure tuo padre…😊

daniele77 1 mese fa su tio
Risposta a Teresa-mi-da-ti
spero che tu stia scherzando.... metti in dubbio la capacità di guida di una persona senza nemmeno conoscere la situazione medica? vergognati.

sctaquet 1 mese fa su tio
Risposta a Teresa-mi-da-ti
Auguro a tutti voi un grande futuro ricco di colpi di scena e situazioni che rimarranno sicuramente impresse per il resto della loro vita . Chissà , il prossimo poi è proprio tuo figlio oppure tuo padre . Meglio che non scrivo quello che auguro a te e ai tuoi famigliari , beota .

Svizzera-italiana 1 mese fa su tio
Risposta a daniele77
È già successo, per esempio a persone con l’epilessia o un problema al cuore, CHE NON AVREBBERO DOVUTO GUIDARE, di avere un incidente e provocare il ferimento o la morte di altri. Il tutto per non obbedire al medico e alle leggi sulla circolazione stradale. Ovviamente la SLA potrebbe provocare perdite di controllo del veicolo. Sì, conoscevo qualcuno che l’aveva, non guidava e fumava marijuana per alleviare i sintomi.

sctaquet 1 mese fa su tio
Risposta a Svizzera-italiana
Pensate prima di scrivere c.a.z.z.a.t.e , la signora non ha la SLA ma la SM che sono due cose ben diverse .

Panoramix il Druido 1 mese fa su tio
Certo che LIDL si sta impegnando alla grande nell'operazione simpatia, tra negare l'accesso ai bagni agli anziani e le multe di parcheggio ai disabili! La prossima mossa, torturare un cucciolo? 🤣

Andy 82 1 mese fa su tio
che vergogna

Slyder 1 mese fa su tio
Scandaloso. Anche sui disabili devono guadagnare. E poi si lamentano che si va a fare la spesa oltre frontiera. Hopp Suisse

comp61 1 mese fa su tio
welcome in Switzerland

Panoramix il Druido 1 mese fa su tio
Risposta a comp61
Non c'entra la Svizzera, quel sistema di controllo automatico dei parcheggi la LIDL lo usa anche in altri Paesi.

Koblet69 1 mese fa su tio
Risposta a Panoramix il Druido
anche in italy si usa lo stesso sistema
NOTIZIE PIÙ LETTE