Cerca e trova immobili

SVIZZERAViola Amherd, e quell'inaspettata richiesta da 10 miliardi di franchi

27.06.24 - 23:30
Prendere in prestito oggi e ripagare tra 20 anni. È la proposta avanzata dalla ministra della Difesa per finanziare l'esercito.
20min/Matthias Spicher
Fonte TagesAnzeiger
Viola Amherd, e quell'inaspettata richiesta da 10 miliardi di franchi
Prendere in prestito oggi e ripagare tra 20 anni. È la proposta avanzata dalla ministra della Difesa per finanziare l'esercito.

BERNA - La capa del DDPS Viola Amherd avrebbe preso in contropiede i suoi colleghi durante la seduta del Consiglio federale di questo mercoledì.

La presidente della Confederazione, avrebbe infatti presentato un piano per l'istituzione di un fondo speciale di 10 miliardi di franchi per finanziare l'armamento dell'esercito.

Una manovra inaspettata che non sarebbe però piaciuta a diversi membri dell'Esecutivo federale, a sostenerlo diversi media d'Oltregottardo.

Riguardo alla proposta di Amherd non è stato rilasciato alcun comunicato ufficiale ma, stando a persone informate dei fatti e appartenenti a diversi dipartimenti, il documento in questione esiste ed è stato discusso in modo confidenziale.

Ma cosa chiedeva esattamente Amherd nel suo piano? Stando ai quotidiani svizzerotedeschi, la consigliera federale avrebbe sostanzialmente proposto di stanziare molti più soldi di quanto previsto in tempi più brevi.

Il fondo in questione sarebbe stato alimentato con un prestito della Tesoreria federale con il termine di restituzione fissato «a partire dal 2045».

L’intento di questo “tesoretto” sarebbe quello di finanziare i sistemi d’arma obsoleti (tra i quali gli assai discussi jet F35 che costeranno alla Svizzera 6 miliardi). Con questo prelievo fuori programma, la spesa militare raggiungerebbe l’1% del prodotto interno lordo entro il 2030, in anticipo di cinque anni rispetto al previsto.

La proposta di Amherd prevedrebbe, infine, che il fondo venga istituito in seguito a una votazione popolare. Non è chiaro come poi i soldi verranno restituiti alla Tesoreria.

Se una parte del Consiglio federale si sarebbe opposta categoricamente alla proposta, c'è anche chi avrebbe assunto una posizione più possibilista, apprezzando le possibilità di un finanziamento di questo tipo nell'ottica di un budget federale non privo di criticità.

Il testo sarebbe stato quindi rimandato al mittente affinché alcuni passaggi vengano resi più chiari e completi.

A inizio anno, lo ricordiamo, tanto Amherd quanto il comandante dell'esercito Thomas Süssli erano finiti nell'occhio del ciclone per un presunto "buco" da 1,2 miliardi di franchi. Entrambi erano stati sentiti dalla Commissione per la politica di sicurezza del Consiglio degli Stati (Cps -Cs). La stessa capa del DDPS aveva in seguito minimizzato le sopracitate affermazioni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

vulpus 2 gior fa su tio
Inutile fare considerazioni sulle risorse. Fa molta meraviglia il grande spirito collegiale e come agiscono tra di loro i membbri del CF. Non hanno atteso 24 ore per far trapelare la notizia, anche se magari era soltanto una proposta o una valutazione da discussione. Non se le mandano a dire questi.

tschädere 2 gior fa su tio
governo federale,incl.tutti i politici,semplicemente fate schiffo !

chivas 2 gior fa su tio
Bel presidente abbiamo in Svizzera, non ripeto ciò che hanno detto altri in questi commenti, pensieri che pensano la grade parte della popolazione. Finanziare gli armamenti portano soldi alle aziende e magari anche qualche bustarella ai soliti noti. Mentre l'AVS è un costo e non porta nessuna mazzetta. Quando si percepiscono pensioni d'oro e bonus inutili i nostri amministratori, ne combinano di tutti i colori. Comunque se qualcuno le è vicino, p.f . le tolga il bicchiere. Certi liquidi fanno male alla salute ma soprattutto in testa.

Linette 2 gior fa su tio
Che vergogna per la tredicesima AVS i soldi non ci sono ma per sostenere esercito e i paesi esteri i soldi ci sono . Il colmo che il partito del centro assieme al Ps hanno unito le forze e chiesto 15 ml per esercito e Ucraina

Entity1 2 gior fa su tio
Iniziativa leghiamo le mani a questi sperperatori federali: per farli smettere di buttare i soldini

Lo stolto errante 2 gior fa su tio
Questa è la politica attuale, avidi che fingono la Svizzera gli stia a cuore. Ma poi per cosa? Finanziare la cosa più inutile al mondo? Non ce ne usciremo più da questa politica corrotta e al soldo di pochi elitari. Si dovrebbe poter votare il lavoro svolto da ogni singolo politico alla fine del suo mandato. In tal modo se le parole spese per farsi eleggere non sono rispecchiate durante il mandato, gli si decurta il lauto salario e ci liberiamo in buona parte di avidi che fanno politica unicamente per un proprio tornaconto.

Rosso Blu 2 gior fa su tio
10 milioni per voi sono cioccolattini!!! Poi dite che non sapete come finanziare la 13cesima AVS !?! Poi tra 20 anni che cosa!! Se proprio, proprio prima si mette in votazione e poi si decide. Soldi del Popolo non si buttano se già ci sono altre priorità. Poi tra 20 anni diranno che era un accordo bla....bla... Il prestito è da congelare ... ecc...ecc... Vedete di abbassare il canone TV di abbassare i premi delle casse malati, i prezzi dei trasporti pubblici. Sono nauseato e schifato leggere queste uscite.

RV50 2 gior fa su tio
Risposta a Rosso Blu
Scusami ; ma ha chiesto 10 miliardi e non milioni !!!!

Danylib 2 gior fa su tio
Proprio vero, povera Svizzera, siamo ridotti molto male….

Emma Verde 2 gior fa su tio
Per le vostre cavol ate e per Zelensy e per "aiutare" l estero, i soldi li avete anche tantissimi, sembrano infiniti ma per il popolo non li avete, bugiardi!!!! Date i soldi al popolo non ai ricchi, non alle armi! Non siete degni di essere svizzeri!

RV50 2 gior fa su tio
Difficoltà a reperire i soldi per AVS ,ma pronta a richiedere altri miliardi per il suo dipartimento ....cominciate a farvi rispettare e a farvi consegnare gli armamenti già comperati " droni, patriot, aerei" che quanto li avremo saranno gia da rottamare ; guardi mia bella consigliera che le sta usando soldi del popolo e non suoi o del suo dipartimento una riflessione la potrebbe fare prima di pretendere nuovi finanziamenti ; mi sembra la copia di un certo presidente ben conosciuto che continua solo a chiedere... non mi ricordo durante la mia vita di avere dovuto condividere come Svizzero un Consiglio Federale cos'i incompetente

Joe_malcantone 2 gior fa su tio
Ennesima dimostrazione , ammesso che c’è ne fosse bisogno , che : quando vogliono i soldi li trovano , e che le lobbies comandano .

Blobloblo 2 gior fa su tio
Per l’esercito ci sono ma per le pensioni no???? Pensare alle gente no???
NOTIZIE PIÙ LETTE