Durante il vertice si discuterà tra le altre cose anche del riarmo europeo e dei dazi imposti da Trump.
BERNA - Per la prima volta la Svizzera parteciperà a una riunione informale dell'Ecofin, il Consiglio dei ministri dell'economia e delle finanze dell'UE: la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter sarà presente al vertice che si terrà venerdì a Varsavia.
Come scrive il Dipartimento delle finanze (DFF) in una nota, «l'incontro costituisce un'occasione di scambio a livello europeo sulle questioni finanziarie e fiscali internazionali». Keller-Sutter parteciperà a un colloquio ministeriale sul tema della crescita economica in Europa «alla luce degli sviluppi geopolitici».
L'invito alla Svizzera è stato formulato dalla presidenza polacca del Consiglio dell'UE lo scorso anno, in occasione della riunione del gruppo di voto diretto dalla Svizzera in seno al Fondo monetario internazionale e alla Banca mondiale svoltasi in Tagikistan, precisa il DFF.
Riarmo europeo e dazi
A Varsavia, secondo quanto riferisce l'agenzia Ansa, si discuterà anche dell'instaurazione di un meccanismo ad hoc per accelerare, sulla base di progetti comuni, il riarmo europeo. L'ipotesi è contenuta nella lettera di invito della presidenza polacca per la riunione dei ministri delle Finanze dei 27 (alla quale parteciperanno, oltre alla Svizzera, anche il Regno Unito e la Norvegia). Riunione che vedrà, in ogni caso, come primo tema chiave gli "effetti macroeconomici" dei dazi americani.
Il dossier dei finanziamenti alla difesa, tuttavia, resterà in primo piano. La Polonia, nei giorni scorsi, ha chiesto al think tank Bruegel di presentare alcune proposte. Una di questa è la «creazione di una nuova istituzione intergovernativa» da mettere in campo non solo per centralizzare l'acquisto di armamenti ma anche per possedere essa stessa equipaggiamenti militari. E, secondo Politico, ci sarebbe già un nome: European Defence Mechanism. Il modello sarebbe quindi il fondo per i volenterosi proposto da Francia e Germania per il sostegno a Kiev.