Superata la soglia delle 9'000 iscrizioni all’iniziativa della Città di Bellinzona: l’avvicinamento all’obiettivo prosegue.
BELLINZONA - Trasformare la Fortezza di Bellinzona in un modellino LEGO, veicolando globalmente l’immagine di questo Patrimonio storico mondiale e di riflesso la capitale ticinese? Dopo l’avvio boom della scorsa estate, quando l’iniziativa era stata presentata, le sottoscrizioni del progetto sono andate avanti speditamente, e l’obiettivo dei 10'000 non è una chimera. Tante sono le iscrizioni necessarie (in pochi passi a questo link) affinché gli esperti del gigante danese dei mattoncini assemblabili valutino il progetto, decidendo se dare avvio alla produzione e commercializzazione.
Abbattuto il muro dei 9'000 voti - Nelle scorse ore è stata superata quota 9'000: un ultimo sforzo, quindi, e poi si potrà fare un passo decisivo verso la riuscita dell’iniziativa. A sottolinearlo sarà nelle prossime ore anche Artù, il testimonial delle campagne di sensibilizzazione targate BellinzonaCity, che per l’occasione ha deciso di spendersi per questo progetto.
I municipali "LEGO" - Negli scorsi mesi il progetto è stato promosso dalla Città con numerose attività di marketing, prevalentemente digitali, ma anche fisiche, ad esempio le affissioni in vari punti della Fortezza stessa e della Città con e gli omini LEGO in giro per il mercato oltre che al Rabadan, dove si sono prestati alla causa anche i sette membri del Municipio (con il sindaco Mario Branda in testa).
Un tesoro da (far) scoprire - La visione è che la Fortezza e la Città di Bellinzona diventino qualcosa di iconico e conosciuto ben oltre il territorio di appartenenza. La missione è invece duplice: da un lato certamente fare in modo che il modellino oggi virtuale, possa un giorno essere realizzato in serie da LEGO quale primo monumento UNESCO in Svizzera – non risultano infatti altri progetti simili (traguardo che tuttavia deve passare anche dalla giuria di esperti LEGO). Dall’altro l’intento è promuovere in maniera diversa e indiretta la Fortezza di Bellinzona, facendola apprezzare sotto un punto di vista diverso da chi già la conosce e facendola conoscere a chi oggi ancora non ne ha mai sentito parlare.
Come sostenere il progetto della Fortezza su LEGO Ideas?Pochi i passaggi per supportare l’iniziativa della Città: basterà infatti visitare il sito ufficiale ideas.lego.com, cliccare Support al progetto The Fortress of Bellinzona e quindi iscriversi con nome, cognome, data di nascita e indirizzo e-mail. La Città di Bellinzona conta ancora sul sostegno della gente per realizzare questo piccolo grande sogno.