Cerca e trova immobili
SVIZZERA/TICINO

Attratti dai minori, in Ticino mancano servizi di prevenzione

Berna rileva una carenza di servizi di prevenzione per le persone sessualmente attratte dai minori, soprattutto nella Svizzera italiana
Deposit
Attratti dai minori, in Ticino mancano servizi di prevenzione
Berna rileva una carenza di servizi di prevenzione per le persone sessualmente attratte dai minori, soprattutto nella Svizzera italiana

BERNA/BELLINZONA - Lo dice un nuovo rapporto dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS): l’offerta di prevenzione per aiutare le persone che sono sessualmente attratte dai minori è sì ulteriormente aumentata negli ultimi anni, ma nella Svizzera italiana continuano a mancare servizi pertinenti. Inoltre alcuni cantoni della Svizzera tedesca e della Svizzera romanda che non dispongono ancora di centri di trattamento specializzati per questo tipo di persone. Il rapporto redatto dall'UFAS evidenzia che per «proteggere i bambini e i giovani dalle aggressioni sessuali sarebbe però importante poter contare su un’offerta di prevenzione ampia e facilmente accessibile».
Lo studio fa notare che le persone attratte sessualmente da minori sono spesso sottoposte a una forte pressione psicologica. Anche se non cedono alla propria inclinazione sessuale, sono sovente confrontate a problemi psichici e isolamento sociale. Ciò accresce il rischio di compiere atti sessuali su minori, causando a questi ultimi un’enorme sofferenza. È qui che entrano in gioco le misure di prevenzione, destinate alle persone attratte sessualmente da minori che soffrono della propria inclinazione e temono di violare in futuro l’integrità sessuale di minori.

Nell’ambito delle misure di prevenzione si può fare una distinzione tra servizi di consulenza e servizi di trattamento. I primi offrono informazioni sul tema e una consulenza anonima (online o per telefono). Laddove necessario, le persone che vi ricorrono vengono indirizzate verso servizi di trattamento specializzati o terapisti indipendenti.

Il rapporto sottolinea inoltre l’importante ruolo delle associazioni professionali responsabili per il perfezionamento e l’aggiornamento degli psicologi, come pure dell’Istituto svizzero per la formazione medica, che sono chiamati a predisporre un’offerta formativa adeguata per medici e psicologi, al fine di rafforzare le loro competenze nel gestire le persone interessate.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE