Cerca e trova immobili
CANTONE

SlowUp: «Con questo tempo poteva andare peggio»

Circa 10mila le presenze. Roberto Schneider: «Inizio fiacco, ma dopo l'una le cose sono cambiate»
SlowUp: «Con questo tempo poteva andare peggio»
Foto Garbani
SlowUp: «Con questo tempo poteva andare peggio»
Circa 10mila le presenze. Roberto Schneider: «Inizio fiacco, ma dopo l'una le cose sono cambiate»

BELLINZONA/LOCARNO - Certo le condizioni meteo non sono state delle migliori, ciò nonostante l'organizzazione di SlowUp non ha indietreggiato. Circa 500 persone erano stoicamente sul percorso per garantire il successo della manifestazione che, anche quest'anno, ha interdetto al traffico motorizzato un circuito di 50 chilometri tra Locarno e Bellinzona. Riuscendo, nonostante un inizio abbastanza fiacco, a raccogliere una presenza che si attesta attorno alle 10mila persone.

Una soglia psicologica già prevista in mattinata al taglio del nastro, avvenuto sotto la pioggia: «Sappiamo che abbiamo a che fare con un popolo, quello di SlowUp, molto resiliente. Speriamo di poter contare ancora diverse migliaia di persone anche in questa edizione», auspicava Roberto Schneider, presidente del comitato d'organizzazione.

E così è stato. «Verso l'una abbiamo notato un incremento delle presenze. Certo non raggiungeremo i 40mila partecipanti delle ultime due edizioni, ma ben sappiamo quanto questi eventi dipendano dalle condizioni meteo», ci ha confermato lo stesso Schneider.

Lungo il tracciato erano presenti 13 soste, di cui 11 con ristorazione e 2 soste agricole. Il tutto, come sempre, per promuovere il movimento, la mobilità lenta e il territorio.

In mattinata non è mancata la presenza della consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, che ha voluto ricordare l'importanza della mobilità lenta e dell'attività fisica all'aperto. «Avrei partecipato anche io, nonostante la pioggia, se non fossi stata raffreddata», ci ha tenuto a precisare prima del taglio del nastro.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE