Intervento congiunto dei Vigili del Fuoco di Como e dei pompieri di Lugano, giovedì sera a Valsolda
VALSOLDA - Pompieri italiani e ticinesi sono stati impegnati in un intervento giovedì sera, a partire dalle 19, per un importante sversamento di idrocarburi nel lago Ceresio.
Si stima che siano finiti nelle acque sulla strada statale in territorio di Valsolda, a poche decine di metri dal confine con la Svizzera, qualcosa come 1000 litri di gasolio e altre sostanze inquinanti.
Sul posto sono intervenuti due mezzi dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Menaggio, un mezzo attrezzato per la decontaminazione e il contenimento degli inquinanti giunto da Como. I pompieri di Lugano sono intervenuti via lago, con un'imbarcazione attrezzata. Presenti anche i tecnici dell'Azienda regionale per la protezione ambientale (Arpa) e il sindaco di Valsolda.
Le operazioni di contenimento congiunti dei pompieri comaschi e luganesi sono proseguite fino alle ore 01.20 di venerdì. Nella giornata odierna è previsto l'intervento di una ditta specializzata, munita di automezzi pesanti adibiti alla bonifica. Sul posto saranno presenti ancora i pompieri di Lugano.