Cerca e trova immobili
CANTONE

Lezioni a distanza: «Quanti ragazzi “dispersi”?»

Massimiliano Robbiani interroga il Governo su eventuali problemi avuti durante la chiusura delle aule
Ti Press
Lezioni a distanza: «Quanti ragazzi “dispersi”?»
Massimiliano Robbiani interroga il Governo su eventuali problemi avuti durante la chiusura delle aule
MENDRISIO - La ripresa delle lezioni in presenza nella scuola dell’obbligo, voluta dalla Confederazione e dal DECS è iniziata lunedì. Fra le motivazioni che hanno spinto il Governo a volere che i bambini ticinesi tornassero in aul...

MENDRISIO - La ripresa delle lezioni in presenza nella scuola dell’obbligo, voluta dalla Confederazione e dal DECS è iniziata lunedì. Fra le motivazioni che hanno spinto il Governo a volere che i bambini ticinesi tornassero in aula almeno un giorno alla settimana, secondo Massimiliano Robbiani ci sarebbe la necessità di ristabilire un contatto con quei ragazzi che non avrebbero seguito le lezioni a distanza, in particolare nelle scuole medie.

Inoltre ci sarebbe stata anche la necessità di ricostruire una normalità per calmare alcune ansie di bambini e studenti generate dall’isolamento e dalla paura della malattia. Serve perciò capire se la scuola in presenza ha risposto e come a questi quesiti. Per questi motivi, tramite un'interrogazione, Robbiani pone le seguenti domande al Consiglio di Stato:

    • Quanti sono i ragazzi delle medie che non hanno adeguatamente seguito le lezioni a distanza?
    • Quali sono i problemi riscontrati al loro rientro in classe?
    • Come si intende procedere per farli recuperare?
    • Il servizio di sostegno pedagogico quali problemi ha riscontrato sia nei bambini delle elementari sia negli allievi delle medie?
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE