Cerca e trova immobili
CANTONE

Cassis a colloquio con il Gran Consiglio

Il Consigliere federale ha discusso di diversi dossier che riguardano da vicino sia il Ticino che Berna.
Gran Consiglio
Fonte Gran Consiglio
Cassis a colloquio con il Gran Consiglio
Il Consigliere federale ha discusso di diversi dossier che riguardano da vicino sia il Ticino che Berna.

BELLINZONA - Si è svolta venerdì 4 aprile, a Palazzo delle Orsoline a Bellinzona, la visita del Consigliere federale Ignazio Cassis al Gran Consiglio.

Accolto dal Presidente Michele Guerra e da una delegazione composta dal Presidente del Consiglio di Stato Christian Vitta e da rappresentanti di tutti gli schieramenti presenti nel Parlamento (vedi box), il Consigliere federale ha avuto un lungo e proficuo incontro istituzionale.

Dopo il saluto ufficiale e un breve momento dedicato ai media, la riunione - durata oltre due ore - ha offerto l’occasione per un confronto aperto su temi di particolare rilevanza strategica per il Ticino e la Confederazione. Al centro dei colloqui ci sono infatti stati i rapporti tra il Ticino e Berna: in particolare la collaborazione sui principali dossier politici ed economici, le questioni istituzionali federali con impatto diretto sul Cantone, i settori nei quali Ticino e Confederazione possono rafforzare il reciproco sostegno e last but not least i rapporti internazionali della Svizzera e il ruolo del Ticino nelle politiche transfrontaliere e internazionale. Si è inoltre discusso di rapporti con l’UE, perequazione finanziaria, il pacchetto di rientro finanziario della Confederazione e l’attuale questione dei dazi.

Il Presidente Michele Guerra ha sottolineato l’importanza di mantenere un dialogo costante e costruttivo con le autorità federali, in particolare su temi quali la mobilità transfrontaliera, lo sviluppo economico e la valorizzazione del ruolo internazionale del Ticino. Da parte sua, il Consigliere federale Cassis ha ribadito la vicinanza di Berna ai bisogni e alle sfide specifiche del Cantone, evidenziando il valore strategico del Ticino per l'intera Confederazione.

Tutti presenti alla riunione:

Ignazio Cassis,
Consigliere federale, Michele Guerra, Presidente del Gran Consiglio, Christian Vitta, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), Fabio Schnellmann, Primo Vicepresidente del Gran Consiglio, Matteo Quadranti, deputato e Capogruppo PLR, Maurizio Agustoni, deputato e Capogruppo Il Centro, Stefano Tonini, deputato Lega dei ticinesi, Tuto Rossi, deputato UDC, Matteo Buzzi, deputato e Capogruppo I Verdi del Ticino, Evaristo Roncelli, deputato Avanti con Ticino e Lavoro, Tamara Merlo, deputata Più Donne, Massimo Mobiglia, deputato PVL e Giovani Verdi Liberali, Massimiliano Ay, deputato Partito Comunista, Roberto Ostinelli, deputato HelvEthica Ticino, Anna Fazioli, Consigliera personale del Consigliere federale, Tiziano Veronelli, Segretario generale del Gran Consiglio e Roberto Di Bartolomeo, Consulente giuridico del Gran Consiglio.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Riffo 2 sett fa su tio
Vruuuum e via un altro viaggio con l’aereoplanino E io paaago

Princi 2 sett fa su tio
e quanto abbiamo pagato per la sua trasferta ? ridategli il passaporto azzurro , che mi offro gratis per trasferirlo al paese d'origine

1949 2 sett fa su tio
Adesso tutto si risolverà vedrete.......

tschädere 2 sett fa su tio
ni interesserebbe come e giunto in ticino cassis.con aereo o con autovettura. vedendolo scendere da una mercedes targata berna sembra sia giunto in macchina la quale e stata vista anche a agno.

1949 2 sett fa su tio
Risposta a tschädere
Con l'aereo non credo.....non sarebbe potuto ripartire, pista troppo corta.

tschädere 2 sett fa su tio
Risposta a 1949
a titolo informativo il cf cassis tutti i fine settimana quando si trova a berna e ha libero scende in ticino con il veivolo della confederela .
NOTIZIE PIÙ LETTE