Sarà l'autore di "Liberata" a essere presente a Villa Saroli sabato 22 febbraio
LUGANO - Avvio con imprevisto per la stagione della Casa della Letteratura della Svizzera italiana. Marco Balzano non potrà partecipare all'evento inaugurale, essendo stato vittima di un incidente stradale a Milano. Nulla di invalidante, ma abbastanza importante da doverlo costringere a non viaggiare per qualche settimana.
La Casa della Letteratura anticipa quindi una presenza sulla quale si stava lavorando in vista di un incontro a settembre: Domenico Dara e il suo straordinario "Liberata" (Feltrinelli 2024) saranno quindi alla Casa della Letteratura di Lugano (Villa Saroli, Viale S.Franscini 9) sabato 22 febbraio alle ore 16.30. Modera l’incontro Maria Ferro.
Già ospite della Casa della Letteratura nel 2021 in un affollatissimo incontro estivo al Teatro Foce dove si fece amare dal pubblico della Svizzera italiana per "Malinverno" (Feltrinelli, 2020), Domenico Dara ritorna con un romanzo poetico e introspettivo, un romanzo che si compone attraverso i fotoromanzi e con una verità della vita che si riplasma attraverso la finzione dell’immaginario. Struggente, poetico, illuminato, Domenico Dara ancora una volta crea una storia di sentimenti tenendo sullo sfondo quella storia italiana della strategia del terrore e della violenza politica.
Domenico Dara evoca un mondo in cui le persone e le cose apparentemente più semplici racchiudono saggezze, sollevando il velo del quotidiano per farne sprigionare l’incanto. E in quell’incanto noi lettori avventurosamente, dolcemente, ci immergiamo. Alla fine, diventiamo sempre quello che siamo, a prescindere dalla terra in cui siamo stati abbandonati.