Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Il cratere del vulcano Kilauea torna ad eruttare

Il livello di allerta è stato alzato, da arancione a rosso. Spettacolari le immagini scattate dalla webcam
Reuters
Il cratere del vulcano Kilauea torna ad eruttare
Il livello di allerta è stato alzato, da arancione a rosso. Spettacolari le immagini scattate dalla webcam
HONOLULU - Il vulcano Kilauea delle Hawaii ieri è tornato a farsi sentire. Il cratere Halema'uma'u ha infatti ripreso a ribollire.  I vulcanologi che monitorano la zona hanno dapprima notato un aumento dell'attività sismica, s...

HONOLULU - Il vulcano Kilauea delle Hawaii ieri è tornato a farsi sentire. Il cratere Halema'uma'u ha infatti ripreso a ribollire. 

I vulcanologi che monitorano la zona hanno dapprima notato un aumento dell'attività sismica, successivamente un rigonfiamento del suolo prima dell'eruzione. 

Il Kilauea ha avuto un'attività piuttosto frequente tra il 1983 e il 2018, anno in cui un'eruzione ha distrutto più di 700 case

Le immagini della webcam mostrano fessure alla base del cratere che generano flussi di lava sulla superficie del lago di lava. Pertanto nella giornata di ieri il livello di allerta è passato da arancione a rosso. 

Questa nuova eruzione si sta verificando all'interno di un'area chiusa del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii. A preoccupare maggiormente sono gli alti livelli di gas vulcanico, poiché possono avere effetti di vasta portata sottovento. Grandi quantità di gas vulcanico, principalmente vapore acqueo, anidride carbonica e anidride solforosa, vengono continuamente rilasciate durante le eruzioni del vulcano Kīlauea. Quest'ultima reagisce con l'atmosfera creando una foschia nota come vog (smog vulcanico). La nube può creare potenziali rischi per la salute per residenti e visitatori, danneggia le colture agricole e altre piante, e colpisce anche il bestiame, si legge sul sito dell'Hawaiian Volcano Observatory. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE