Cerca e trova immobili

RUSSIAMosca blocca l'accesso internet a 81 media UE, la Svizzera è esclusa. L'elenco completo

25.06.24 - 15:16
Il Paese più colpito, con nove media, è la Francia. In Italia sono colpiti dalla misura Rai, La7, La Repubblica e La Stampa.
Afp
Fonte ats ans red
Mosca blocca l'accesso internet a 81 media UE, la Svizzera è esclusa. L'elenco completo
Il Paese più colpito, con nove media, è la Francia. In Italia sono colpiti dalla misura Rai, La7, La Repubblica e La Stampa.

MOSCA - La Russia ha bloccato l'accesso sul suo territorio ai siti di 81 media di paesi dell'Unione europea di cui la Russia ha bloccato l'accesso ai siti in risposta ad analoghe misure prese dai 27 contro i russi Ria Novosti, Izvestia e Rossiyskaya Gazeta.

Rai, La7, La Repubblica e La Stampa - Il paese più colpito, con nove media, è la Francia. In Italia sono colpiti dalla misura Rai, La7, La Repubblica e La Stampa, riferisce in una nota il ministero degli esteri russo.

«La parte russa ha avvisato ripetutamente e a vari livelli» che «la persecuzione politicamente motivata» di giornalisti russi e il bando a media russi nell'UE «non sarebbero stati ignorati». "Nonostante questo - si legge ancora nel comunicato - Bruxelles e i paesi membri hanno scelto di seguire la strada della escalation, costringendo Mosca ad adottare contromisure simmetriche e proporzionate".

«Se le restrizioni ai media russi saranno revocate, la parte russa rivedrà la sua decisione in relazione ai media menzionati», conclude la nota.

Elenco completo - Qui di seguito «i media degli Stati membri dell'UE rispetto ai quali - si legge sul portale del Ministero russo - vengono introdotte contromisure per limitare la trasmissione e l'accesso alle risorse su Internet dal territorio della Federazione Russa».

Austria

1. Ente televisivo e radiofonico statale “ORF” (orf.at);

2. Azienda mediatica “Osterreich” (oe24.at);

Belgio

3. Rivista “Le Vif” (levif.be);

4. Rivista Knack (knack.be);

Bulgaria

5. Portale di informazione giornalistica “Mediapool” (Mediapool.bg);

6. Giornale “24 Ore” (24chasa.bg);

Ungheria

7. Portale informativo Internet 444.hu;

Germania

8. Rivista “Der Spiegel” (spiegel.de);

9. Giornale “Die Zeit” (zeit.de);

10. Quotidiano "Frankfurter Allgemeine Zeitung" (faz.net);

Grecia

11. JSC “Radio e televisione greca” EPT (ert.gr, ertnews.gr);

12. Azienda mediatica “Skai” (skai.gr);

13. Canale televisivo “Mega” (Megatv.com);

14. Quotidiano “Proto Thema” (protothema.gr);

Danimarca

15. Quotidiano “Berlingske” (berlingske.dk);

16. Pubblicazione “Informazioni” (information.dk);

Irlanda

17. Emittente nazionale RTE (rte.ie);

18. Quotidiano Irish Times (irishtimes.com);

19. Il quotidiano Irish Independent (independent.ie);

Spagna

20. Quotidiano “El Mundo” (elmundo.es);

21. Quotidiano “El Pais” (elpais.com);

22. Agenzia di informazione “EFE” (efe.com);

23. Televisione statale spagnola “Televisión Española” (rtve.es);

Italia

24. Canale televisivo nazionale “LA7” (la7.it);

25. Quotidiano “La Stampa” (lastampa.it);

26. Quotidiano “La Repubblica” (repubblica.it);

27. Emittente televisiva “RAI” (rai.it, rainews.it);

Cipro

28. Giornale “Politis” (politis.com.cy);

29. Portale di informazione elettronica “Cyprus Times” (cyprustimes.com);

30. Quotidiano “Cyprus Mail” (cyprus-mail.com);

Lettonia

31. Canale televisivo “Televisione lettone” e Radio lettone 4 (lsm.lv);

32. Portale Internet apollo.lv;

33. Canale TV Internet tvnet.lv;

34. Pubblicazione “Diena” (diena.lv);

Lituania

35. Portale Internet “LRT” (lrt.lt);

36. Portale internet “15min.lt” (15min.lt);

37. Portale Internet “lrytas.lt” (lrytas.lt);

Malta

38. Canale televisivo statale centrale “Television Malta” TVM (tvmnews.mt);

39. Quotidiano “Times of Malta” (timesofmalta.com);

40. Il quotidiano Malta Independent (independent.com.mt);

41. Giornale “Malta Today” (maltatoday.com.mt);

Olanda

42. Compagnia televisiva e radiofonica “Nos” (nos.nl);

43. Giornale “Nrc” (nrc.nl);

44. Quotidiano “Algemeen Dagblad” (ad.nl);

Polonia

45. Canale televisivo “Belsat” (belsat.eu, belsat.pl);

46. ​​​​Rivista “Nuova Polonia” (novayapolsha.eu, novayapolsha.com, novayapolsha.pl);

Portogallo

47. Canale televisivo “RTP International” (rtp.pt);

48. Quotidiano “Publico” (publico.pt);

49. Quotidiano “Expresso” (expresso.pt);

50. Progetto informativo e analitico “Observador” (observador.pt);

Romania

51. Canale televisivo “Pro TV International” (stirileprotv.ro, protv.ro);

52. Canale televisivo “Digi24” (digi24.ro);

53. Canale televisivo “B1TV” (b1tv.ro);

Slovacchia

54. Giornale “PMI” (sme.sk);

55. Pubblicazione Internet “Dennik N” (dennikn.sk);

Slovenia

56. Pubblicazione Internet “Nova24” (Nova24.si, Nova24tv.si);

57. Pubblicazione Internet “Demokracija” (Demokracija.si, Demokracija.eu);

Finlandia

58. Quotidiano “Ilta-Sanomat” (is.fi);

59. Giornale “Iltalehti” (iltalehti.fi);

60. Giornale “Helsingin Sanomat” (hs.fi);

61. Compagnia televisiva e radiofonica “Yleisradio” (yle.fi);

Francia

62. Canale televisivo “LCI” (tf1info.fr);

63. Quotidiano Le Monde (lemonde.fr);

64. Quotidiano La Croix (la-croix.com);

65. Giornale “Liberation” (liberation.fr);

66. Rivista Lexpress (lexpress.fr);

67. Compagnia radiofonica “Radio France” (radiofrance.fr);

68. Agenzia di informazione “Agence France-Presse” (afp.com, afpforum.com);

69. Canale televisivo “CNews” (cnews.fr);

70. Emittente televisiva “Arte” (arte.tv);

Cechia

71. Canale televisivo “Ceska Televize” (ceskatelevize.cz);

72. Portale Internet “Seznam Zpravy” (seznamzpravy.cz);

Svezia

73. Compagnia televisiva e radiofonica “SVT” (svt.se);

74. Compagnia radiofonica Sveriges Radio (sverigesradio.se);

Estonia

75. Portale web informativo propastop.org;

76. National Broadcasting Corporation "ERR" (err.ee);

77. Risorsa multimediale “Delfi” (delfi.ee);

Media paneuropei

78. Agence Europe (agenceurope.eu);

79. Politico (www.politico.eu, www.politico.com);

80. Pacchetto satellitare “Pacchetto satellitare Svoboda” (rsf.org);

81. Pubblicazione Internet “Euobserver” (Euobserver.com).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE