Cerca e trova immobili
FRIBURGO

Ricevono sull'email della scuola l'invito ad una manifestazione per il clima, avviata un'indagine

Si indaga per determinare se siano stati commessi reati quali la violazione del segreto d'ufficio o il furto di dati.
Deposit
Fonte ats
Ricevono sull'email della scuola l'invito ad una manifestazione per il clima, avviata un'indagine
Si indaga per determinare se siano stati commessi reati quali la violazione del segreto d'ufficio o il furto di dati.
Alcuni studenti che hanno ricevuto l'invito avevano solo otto anni.
FRIBURGO - Il ministero pubblico friburghese ha avviato indagini preliminari sull'invio in maggio di una e-mail ad alcuni allievi delle scuole primarie e secondarie del cantone, che li invitava, incutendo loro paura, a partecipare a una manifestazion...

FRIBURGO - Il ministero pubblico friburghese ha avviato indagini preliminari sull'invio in maggio di una e-mail ad alcuni allievi delle scuole primarie e secondarie del cantone, che li invitava, incutendo loro paura, a partecipare a una manifestazione per il clima nel capoluogo. L'email è stata inviata all'indirizzo personale scolastico degli allievi, alcuni dei quali avevano solo 8 anni. 

In seguito a questi fatti riportati ieri dalla stampa d'oltralpe, il procuratore di Friburgo ha deciso di incaricare la polizia cantonale di effettuare indagini preliminari per determinare se sono stati commessi reati, si legge in una nota odierna. Questi potrebbero riguardare la violazione del segreto d'ufficio, il furto di dati o l'uso abusivo di un dispositivo informatico. 
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE