Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il PS si spacca in due sulla riforma dell'AVS

La base del partito non segue i vertici: «La maggioranza approverà l'aumento di un anno dell'età pensionabile».
keystone-sda.ch
Fonte ats
Il PS si spacca in due sulla riforma dell'AVS
La base del partito non segue i vertici: «La maggioranza approverà l'aumento di un anno dell'età pensionabile».
Per la co-presidente Mattea Meyer questa situazione «non è rallegrante». Sul tema, infatti, il partito socialista ha inoltrato un referendum.
BERNA - La base del PS non segue i vertici: una maggioranza dei 62% degli elettori del partito socialista intende approvare la prossima riforma dell'AVS e quindi l'aumento da 64 a 65 anni dell'età di pensionamento delle donne, stando a un sond...

BERNA - La base del PS non segue i vertici: una maggioranza dei 62% degli elettori del partito socialista intende approvare la prossima riforma dell'AVS e quindi l'aumento da 64 a 65 anni dell'età di pensionamento delle donne, stando a un sondaggio di Demoscope di cui riferisce oggi la SonntagsZeitung.

La direzione del partito sta combattendo la proposta con un referendum, sui cui il popolo dovrebbe essere chiamato a esprimersi in autunno.

«Dal nostro punto di vista il risultato del sondaggio non è rallegrante», ammette la co-presidente del PS Mattea Meyer in dichiarazioni al foglio zurighese. La consigliera nazionale zurighese si dice comunque fiduciosa di riuscire a far cambiare idea ai simpatizzanti. Il periodo di tempo sino al voto sarà usato per discutere di più sul «contenuto problematico» della riforma, promette la 34enne.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE