Cerca e trova immobili
CANTONE / TANZANIA

Dal Ticino a Kibaha per una "svolta green"

Il Centro ospedaliero e riabilitativo di SwissLimbs sarà interamente alimentato con l'energia solare
Dal Ticino a Kibaha per una "svolta green"
SwissLimbs
Dal Ticino a Kibaha per una "svolta green"
Il Centro ospedaliero e riabilitativo di SwissLimbs sarà interamente alimentato con l'energia solare
KIBAHA - Il fotovoltaico raggiunge Kibaha. Grazie a una fondazione della Svizzera italiana e al bando indetto dalla FOSIT è stato possibile implementare la seconda fase del progetto di SwissLimbs - ong ticinese attiva in particolare nel c...

KIBAHA - Il fotovoltaico raggiunge Kibaha. Grazie a una fondazione della Svizzera italiana e al bando indetto dalla FOSIT è stato possibile implementare la seconda fase del progetto di SwissLimbs - ong ticinese attiva in particolare nel campo della riabilitazione orto-prostetica - per la costruzione del Centro ospedaliero e riabilitativo nella Tanzania orientale.

Una svolta energetica “green” per il Centro di SwissLimbs a Kibaha, il cui intero funzionamento sarà garantito tramite la posa dell'impianto fotovoltaico. Il finanziamento permetterà a SwissLimbs di equipaggiare con apparecchiature mediche e ortopediche l'ospedale, affinché sia possibile iniziare a offrire servizi al paziente.

Il Centro ospedaliero e riabilitativo di Kibaha – unico nel suo genere nella regione di Pwani, in Tanzania – mira a fornire un servizio di riabilitazione moderno e innovativo, comprensivo di due sale operatorie, un laboratorio medico, un laboratorio ortopedico, una fisioterapia, un centro di formazione e strutture cliniche. Il tutto alimentato dall’energia solare. L’obiettivo di SwissLimbs è «creare un ospedale che si autosostenga sul lungo termine, ma che comunque possa offrire o sussidiare i servizi per i pazienti che non possono permettersi di pagare, affinché sia garantito a tutte e a tutti un più ampio accesso possibile alla sanità».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE