Cerca e trova immobili
CANTONE

Confermato l'arresto di Samuele Tamagni

Ordinata la carcerazione preventiva per il parroco di Cadro e per l'altra persona fermata.
Ti-Press
Confermato l'arresto di Samuele Tamagni
Ordinata la carcerazione preventiva per il parroco di Cadro e per l'altra persona fermata.
Gli inquirenti stanno indagando sul passato di entrambi per chiarire dove siano finiti i soldi rubati.
BELLINZONA - Il parroco di Cadro, Don Samuele Tamagni, e l'altra persona fermata per illeciti finanziari resteranno in carcere almeno fino a inizio gennaio.  Il giudice dei provvedimenti coercitivi - come anticipato da La Regione - ha infatti or...

BELLINZONA - Il parroco di Cadro, Don Samuele Tamagni, e l'altra persona fermata per illeciti finanziari resteranno in carcere almeno fino a inizio gennaio.  Il giudice dei provvedimenti coercitivi - come anticipato da La Regione - ha infatti ordinato la carcerazione preventiva per entrambi.

Il presbitero diocesano si era auto-denunciato alla procura lo scorso 19 novembre ed era stato subito arrestato. Sul suo conto - e su quello dell'altra persona fermata, un 27enne italiano - pesano le accuse di appropriazione indebita, riciclaggio e truffa.

E tra le vittime del suo agire troviamo - oltre alla parrocchia - anche la Fondazione dedicata a Damiano Tamagni. «Il danno causato è minimo e non ne preclude l’attività», spiegava ieri Maurizio Tamagni, presidente della fondazione e padre del giovane che venne ucciso durante la Stranociada del 2008.

Gli inquirenti, capeggiati dal Procuratore pubblico Daniele Galliano a cui è stata affidata l'inchiesta, dovranno ora stabilire dove siano finiti i soldi sottratti dai due uomini - si parla di circa centomila franchi - e far luce sul loro passato. Un passato comune in cui il giovane parroco avrebbe già dilapidato somme ingenti di denaro per soddisfare i bisogni del 27enne di cui si sarebbe invaghito.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE