Cerca e trova immobili
CANTONE

Lupo, esperti a confronto

Obiettivo: fare il punto sul monitoraggio delle popolazioni dei lupi nelle Alpi e sugli effetti della loro presenza
ti.ch
Lupo, esperti a confronto
Obiettivo: fare il punto sul monitoraggio delle popolazioni dei lupi nelle Alpi e sugli effetti della loro presenza
Il Canton Ticino, che detiene quest’anno la presidenza della Comunità di lavoro delle regioni alpine ARGE ALP, ha organizzato il 14 e 15 marzo 2024 a Bellinzona il secondo convegno tecnico sul tema della gestione transfrontaliera del lupo.Lo scors...

Il Canton Ticino, che detiene quest’anno la presidenza della Comunità di lavoro delle regioni alpine ARGE ALP, ha organizzato il 14 e 15 marzo 2024 a Bellinzona il secondo convegno tecnico sul tema della gestione transfrontaliera del lupo.

Lo scorso 21 ottobre 2022, i Capi di Governo delle dieci regioni ARGE ALP hanno adottato una risoluzione sul tema della "Gestione transfrontaliera del lupo" che prevede uno scambio di informazioni, a cadenza annuale, e un confronto tra esperti delle regioni ARGE ALP.

Durante la recente conferenza dei Capi di governo ARGE ALP, tenutasi il 20 ottobre 2023 a Bad Ragaz, è stato presentato il primo rapporto transfrontaliero ed è stato deciso di proseguire lo scambio di dati in vista della preparazione di un rapporto comune e della pubblicazione di una banca dati pubblica.

Questo incontro tecnico ha avuto l’obiettivo di fare il punto sul monitoraggio delle popolazioni dei lupi nelle Alpi e sugli effetti della loro presenza sull'agricoltura di montagna e sulla gestione degli alpeggi. Lo scopo finale di questi incontri è di poter fornire le basi tecniche uniformate e gli strumenti adeguati per impostare in futuro e in modo pragmatico i passi necessari alla gestione di questa specie.

Della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (ARGE ALP), la cui popolazione complessiva è di circa 26 milioni di abitanti, distribuite su poco più di 142'000 km2 fanno parte le seguenti regioni, cantoni e province di Germania, Austria, Svizzera e Italia: Baviera, Salisburgo, Tirolo, Vorarlberg, Lombardia, Alto Adige, Trentino, S. Gallo, Ticino e Grigioni.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE