Cerca e trova immobili
CANTONE

«Guido una Tesla e non me ne pento»

Al centro della polemica a causa di Elon Musk, il marchio elettrico si trova in un limbo. Ma che ne pensano i proprietari ticinesi?
Deposit
«Guido una Tesla e non me ne pento»
Al centro della polemica a causa di Elon Musk, il marchio elettrico si trova in un limbo. Ma che ne pensano i proprietari ticinesi?

SAVOSA - Schernite, boicottate, vandalizzate e - nei casi più estremi - anche incendiate.

Non è un periodo facile per le Tesla, e i loro conducenti che finiscono per essere oggetto dell'odio e del disprezzo nei confronti del loro “papà”, ovverosia il miliardario Elon Musk, figura di spicco del nuovo governo americano di Donald Trump.

C'è chi per motivi ideologici ha deciso di rinunciare alla sua Model X/Y/S o chi - per mettere le cose in chiaro (o le mani avanti) - ci ha attaccato sopra un adesivo.

Intanto, stando ai dati raccolti dalla SRF, le vendite (e immatricolazioni) di Tesla sono diminuite del 65% dall'inizio dell'anno con 1'195 immatricolazioni. Malgrado ciò, la Tesla Model Y - il popolare SUV elettrico dell'azienda - resta l'auto elettrica più venduta in assoluto in Svizzera.

Ma che ne pensano i proprietari ticinesi di Tesla? Glielo abbiamo chiesto.

«Penso che sia una polemica naturale ma anche un po' fine a sé stessa», ci racconta il morcotese C.* che da anni al volante di una Tesla, «l'associazione con Musk ormai è automatica e non si può nascondere che il comportamento politico del magnate - che non approvo ed è piuttosto lontano dai miei valori - finisca per toccare, in qualche modo, anche noi proprietari. Detto questo non mi sono per niente pentito dell'acquisto, ritengo che sia un prodotto performante e alla fine - al di là di tutto - è quello che conta».

Guidare una Tesla, di questi tempi, può portare a screzi? «Diciamo che qualche discussione la genera, chi era già contrario all'elettrico di questi tempi ha volentieri l'occasione per “calcare la mano”. Se temo per l'incolumità del mio veicolo? Tendenzialmente no, ma quando ti capita di leggere alcune notizie sul web il pensierino alla mia Model Y parcheggiata ci va», ride, «scherzi a parte so che i venti di polemica degli States sono relativamente lontani. Inoltre è noto che le Tesla sono a prova di vandalo e che riprendono con le loro telecamere chiunque si avvicini troppo, io personalmente prima di farlo ci penserei due o tre volte», scherza.

Il domandone finale: la ricompreresti? «Direi di sì, al momento per quanto riguarda il rapporto performance/prezzo resta leader di mercato, per tecnologia, durata della batteria e rete di ricarica. Per quanto riguarda l'aspetto estetico, che è l'unico soggettivo, a me piace, quindi...».

Da Cadenazzo: «Noi siamo sereni»
Non c'è preoccupazione presso la filiale ticinese di Tesla a Cadenazzo, come confermato a tio.ch: «Questo tipo di problematiche sono lontane dal Ticino - con alcuni casi isolati Oltregottardo - e noi non abbiamo avuto nessunissimo problema», ci ribadiscono, «anche i nostri clienti sono tranquilli».

«Musk un po' se l'è cercata, ma in fin dei conti era l'affare del secolo», risponde a tono il locarnese E.* entusiasta possessore di una Tesla, «era impossibile pensare di fare quello che ha fatto politicamente senza che il suo business avesse delle ripercussioni anche importanti, soprattutto negli Stati Uniti. Detto questo resto convinto che il prodotto sia ottimo e sul mercato semplicemente non abbia rivali. E questo, va detto, con Musk capita spesso si parli dei satelliti di Starlink, i vettori SpaceX o le interfacce neuronali di Neuralink... Controverso, quindi, senz'altro. Pericoloso? Dimostratemelo».

Quindi non pensi di cambiare? «Assolutamente no, non tornerei indietro. Se sono preoccupato per possibili danni? Il malcontento, le proteste e il vandalismo nelle ultime ore si stanno avvicinando anche alle nostre latitudini. Un po’ sono preoccupato, lo ammetto. Anche se non credo sia necessario prendere misure di precauzione. Basterà mantenere la modalità sentinella accesa e denunciare in caso di danno al veicolo. Del resto se ne occuperà l’assicurazione».

Il domandone finale: la ricompreresti? «Eccome, Tesla tutta la vita e se si potesse guidare in Svizzera prenderei un Cybertruck».

*veri nomi noti alla redazione

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Borussia 1 sett fa su tio
Elettrica, No Grazie motori termici forever

ElleElle62 2 sett fa su tio
Premesso che le Tesla non mi fanno impazzire, eccetto la serie S e al fatto che preferisco nettamente una Porsche Tycan, devo riconoscere che Musk è un visionario incredibile, così come lo furono Gates, Wozniak, Allen e Jobs con l' informatica. Basta vedere Starlink che sta portando internet ovunque con un sistema semplicissimo da installare e che costa pochissimo, così come l' abbonamento mensile, 50.- Provare per credere

maw 2 sett fa su tio
Nemmeno a gratis ...

Arrosto72 2 sett fa su tio
Risposta a maw
Provala e capirai. Si risparmia molto e son molto comode. Il futuro è cmq elettrico.

ElleElle62 2 sett fa su tio
Risposta a maw
Classico commento di chi circola ancora con un inquinante naftone

Arrosto72 2 sett fa su tio
Io sono un felice possessore di Tesla e di certo non pentito. Queste cose lasciano il tempo che trovano. Tesla è superiore a tutte le altre elettriche, punto.

ElleElle62 2 sett fa su tio
Risposta a Arrosto72
Oddio, sicuramente non ha mai provato una Porsche Tycan

Arcadia-bis 2 sett fa su tio
Per risolvere la diatriba senza sangue, visto che anche noi siamo nella lista dazi di Trump (perché abbiamo un surplus a favore con gli States), direi di restituire pan per focaccia colpendo le società di Musk e le esportazioni di quegli Stati (Red States) che hanno votato Trump.

Ala 2 sett fa su tio
La Tesla non mi piaceva come linea, infatti ho acquistato una EV di un'altra marca. Queste inutili polemiche mi stanno però facendo venire voglia di cambiare idea ........

Romoletto 2 sett fa su tio
E terrorismo e come tale se presi vanno trattati.

Vincenzo 1960 2 sett fa su tio
La mia prossima auto sarà Tesla, l’ideologia sta offuscando molti cervelli, sembriamo tornati nel medioevo 🫣

maw 2 sett fa su tio
Grazie a queste EV ci ritroveremo a costruire nuove centrali nucleari, complimenti ecologisti ...

Nikooo777 2 sett fa su tio
Risposta a maw
beh, questa e' un'ottima cosa! Ci vorrebbero diverse nuove centrali nucleari!

ElleElle62 2 sett fa su tio
Risposta a maw
E dove sarebbe il problema? Stessimo parlando di centrali a carbone....

maw 2 sett fa su tio
Risposta a Nikooo777
Certo ...

Arrosto72 2 sett fa su tio
Risposta a Nikooo777
Concordo. È il modo di generare energia che produce meno emissioni. Le scorie hanno trovato un modo per usarle come batterie, è un inizio.

pegis 2 sett fa su tio
Vi siete mai chiesti perché il mondo sta andando in rovina? La risposta è semplice: l'intelligenza! I pochi individui intelligenti che comandano fanno tutto ciò che vogliono, e oggi lo fanno ancora peggio, senza diplomazia né mezzi termini. Hanno capito che la maggioranza non comprende e quindi la sottomettono al loro potere. Ricordatevi che: i soldi che questi prepotenti accumulano generano fame, povertà e guerre. Complimentatevi con i possessori di TESLA .

Cacos1 2 sett fa su tio
Risposta a pegis
Condivido

Cacos1 2 sett fa su tio
Qualcuno li ha definiti elettrodomesti con le ruote, Attualmente sto preparando una lavastoviglie da corsa , cerco investitori.

Arrosto72 2 sett fa su tio
Risposta a Cacos1
Polemica sterile, da persona che evidentemente non le conosce.

DGN 2 sett fa su tio
Model Y e' diventata l'auto piu' venduta al mondo 2023 e 2024 senza spendere un centesimo in pubblicita'. Questa la dice lunghissima sulla qualita' del veicolo e il grado di soddisfazione dei clienti. Questioni politiche difficilmente fanno cambiare idea ai possessori attuali. I pochi che fanno il gesto plateale di vendere la propria auto di fatto trasferiscono solo il veicolo ad un altro proprietario. E i veicoli bruciati non fanno altro che vendere ulteriori Tesla: il grado di soddisfazione e' tale da far difficilmente cambiare idea all'acquirente (confermato dall'articolo).

francox 2 sett fa su tio
Il minimo che il resto dell'umanità possa fare ora, è cercare di boicottare ciò che é americano. Si, lo so, è un discorso d'altri tempi, adesso si va avanti ad ingrassare chiunque, senza farsi troppe domande.

steno 2 sett fa su tio
Dopo 4 anni di Tesla model 3 ho appena preso la nuova model y. Le vendite sono calate perché tutti attendevano il nuovo modello. Le idee politichese di Musk sono molto distanti dalle mie ma ad oggi non c'è alternativa a Tesla nel rapporto prezzo prestazioni. Nessuno ha vandalizzato o boicottato Vw dopo il dieselgate.

francox 2 sett fa su tio
Risposta a steno
in molti lo hanno fatto invece..

FoxOne72 2 sett fa su tio
Risposta a steno
Quoto al 100%

Arrosto72 2 sett fa su tio
Risposta a steno
Infatti... Tutti come pecoroni dietro Alle VW e Audi (Che sono delle Skoda con un altro marchio, baracche prodotte in Brasile...). La pubblicità è tutto... VW vende bidoni mangiaolio da anni.

Righe76 2 sett fa su tio
Ma in linea generale credete veramente che ai manager e alle persone che governano nei vari paesi freghi qualcosa del popolo bue? Solo perché Musk si è esposto sia peggiore degli altri? Questa Europa di sinistra che incita all’ armamento dei paesi per « difendersi » da un nemico immaginario sia dalla parte dei giusti? Ci vogliono unicamente girare e rigirare come una mandria senza cervello, farci credere in un mucchio di bugie al fine di fare il loro unico interesse. Trovo che prendersela con una automobile per le scelte di una singola persona sia ridicolo e senza senso se non che le persone in questi ultimi anni hanno un estremo bisogno di far parte di queste novità di tendenza! Io guido una Tesla e trovo che sia all’avanguardia sia a livello tecnologico che ingegneristico e non trovo neanche una vite che mi suggerisca che faccia del male a qualcuno o che sia di destra! Poi sul discorso elettrico o endotermico vale la stessa cosa che vegano o carnivoro, ognuno ha le proprie idée. Un caro saluto a tutti

TheQueen 2 sett fa su tio
Risposta a Righe76
Nemico immaginario? Come i missili che piovono sulla testa delle persone? Anche quelli sono immaginari? Ma per favore

centauro 2 sett fa su tio
Risposta a Righe76
"Nemico immaginario"?vallo a dire agli ucraini, vallo a dire agli abitanti di Bucha (giusto in questi giorni ricade il terzo anniversario del massacro), vallo a dire ai Paesi baltici, alla Polonia o alla Finlandia che sono a ridosso del guerrafondaio. Il riarmo non è nelle politiche della sinistra in quanto l'Europa è notoriamente pacifista ma con certe potenze nucleari di questi tempi è necessario ricorrere ai ripari.

Arcadia-bis 2 sett fa su tio
Risposta a TheQueen
Battaglia persa. In Russia e pure negli USA stanno succedendo cose pericolose anche per il nostro futuro , ma non toccategli là Tesla!

GabrieleC 2 sett fa su tio
Premetto di prediligere ancora le auto tradizionali e che la Tesla mi è sempre stata "antipatica", ma concordo sul fatto che tecnicamente siano ottime auto. Trovo inaccettabile prendersela con i proprietari di questa auto, purtroppo l'ignoranza e la mancanza di rispetto dilaga. Buon viaggio a tutti, sia a chi guida auto elettriche sia con motore a scoppio.

gadoal 2 sett fa su tio
Quindi stiamo dicendo che posso insozzare e vandalare le Tesla di normali cittadini ticinesi che hanno lavorato per pagarsele, solamente perchè Tesla è stata fondata da Elon Musk ed è un presunto (e sottolineo "presunto") fascista? Se cosi fosse, tutte le auto a combustibile fossile andrebbero vandalizzate in quanto chi le compra sta finanziando l'industria del petrolio e gas, che è in mano ai paesi arabi e la Russia...e si sa che questi stati non sono fascisti ma sono tutto fuorchè democratici e/o liberali. Proprio un bel ragionamento da cervello fine. Se uno non è d'accordo con le idee di Elon Musk, semplicemente non compri Tesla, e la faccia finita di far perdere soldi a gente onesta che ha deciso di comprarsi un veicolo elettrico.

LoveYourCountry 2 sett fa su tio
Trovo sorprendente quanto le controversie su Musk influiscano sul prodotto Tesla. In fin dei conti se vi piace la tesla la comprate a prescindere dalle decisioni politiche del suo maggior azionista e CIÒ. Io personalmente non prediligo le macchine elettriche in generale, perché reputo che le condizioni in generale siano ancora peggiori delle auto a combustione, in termini di ricarica, autonomia, ecc. e anche se dovessi sceglierne una, non penso proprio che la scelta ricadrebbe su Tesla. Vedere queste tesla sulle nostre strade mi sembra di ricedere l’era sovietica in cui tutti guidavano lo stesso modello.

francox 2 sett fa su tio
Risposta a LoveYourCountry
Con gli acquisti si fa politica! É uno dei pochi sistemi che abbiamo.

francox 2 sett fa su tio
Vediamola così. Potendo tornare negli anni 40, comprerei una VW ? Ora siamo in quella situazione.

Clo62 2 sett fa su tio
Il problema non è Musk, ma i media. E che dire alle origini della WV ? Propongo un silenzio mediatico per un mese e risolviamo la maggior parte dei problemi.

tschädere 2 sett fa su tio
Risposta a Clo62
sono pienamente concordo e ritengo che i media dovrebbero essere obbligati a non scrivere piu niente su questi fatti, ma concentrarsi sulla cronaca interna.

franco1951 2 sett fa su tio
Risposta a Clo62
No, il problema è Musk con i suoi comportamenti da superuomo, che arriva anche a corrompere la gente: 1 milione a due persone hanno votato un certo giudice. I media fanno il loro lavoro.

faz 2 sett fa su tio
Risposta a franco1951
...bisogna dargli atto che almeno lo fa pubblicamente... invece molti altri che giudichiamo integri lo fanno dietro le quinte, ma lo fanno.
NOTIZIE PIÙ LETTE