Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Violento incendio in un vecchio stabile

Il rogo è divampato questo pomeriggio in via Pometta. I residenti sono stati invitati a tenere le finestre chiuse.
Violento incendio in un vecchio stabile
lettore tio.ch/20minuti
Violento incendio in un vecchio stabile
Il rogo è divampato questo pomeriggio in via Pometta. I residenti sono stati invitati a tenere le finestre chiuse.
BELLINZONA - Un violento incendio è divampato questo pomeriggio, attorno alle 17, nel centro di Bellinzona, generando un denso fumo visibile anche a chilometri di distanza. Il traffico tra via Giuseppe Pometta, via Bramantino e via Murate &egr...

BELLINZONA - Un violento incendio è divampato questo pomeriggio, attorno alle 17, nel centro di Bellinzona, generando un denso fumo visibile anche a chilometri di distanza. Il traffico tra via Giuseppe Pometta, via Bramantino e via Murate è stato temporaneamente chiuso.

Le cause del rogo, che ha interessato un vecchio stabile adibito a deposito di materiale e pneumatici, saranno oggetto d'inchiesta. I danni alla struttura sono ingenti.

Per lottare contro le fiamme ed evitare che queste si propagassero alle vicine abitazioni sono immediatamente intervenuti i pompieri della Capitale. Dopo circa un'ora dell'inizio dell'incendio, le fiamme sono state domate, ma il tetto della struttura ha ceduto. Il rogo ha pure intaccato due edifici adiacenti

Sul posto sono giunti anche agenti della Polizia cantonale e della Comunale - i quali hanno invitato gli abitanti della zona a non aprire le finestre a causa del denso fumo acre sprigionato dal rogo - e i soccorritori della Croce Verde.

Nessuno è rimasto ferito, né intossicato. 

Aggiornamento delle 23.57: la Polizia cantonale ha comunicato che via Giuseppe Pometta, via Bramantino e via Murate sono state riaperte al traffico.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE