Cerca e trova immobili
SANT'ANTONINO

Acido solforico nel riale

Moria di pesci vicino a un'azienda di Sant'Antonino. L'inquinamento causato dalla rottura di un tubo
Acido solforico nel riale
Ti-Press (Samuel Golay)
Acido solforico nel riale
Moria di pesci vicino a un'azienda di Sant'Antonino. L'inquinamento causato dalla rottura di un tubo
SANT'ANTONINO - Una moria di pesci a causa di una perdita di acido solforico. La polizia cantonale e i pompieri sono intervenuti questa mattina verso le 11:30 a Sant'Antonino presso un'azienda in via Essagra, in seguito a un inquinamento in un v...

SANT'ANTONINO - Una moria di pesci a causa di una perdita di acido solforico. La polizia cantonale e i pompieri sono intervenuti questa mattina verso le 11:30 a Sant'Antonino presso un'azienda in via Essagra, in seguito a un inquinamento in un vicino riale. 

All'origine dell'incidente, scrive in un comunicato la polizia, ci sarebbe la rottura di un tubo all'interno dello stabilimento, specializzato nella produzione e vendita di materie prime di fermentazione e prodotti finiti naturali utilizzati nel settore farmaceutico. Per cause da stabilire parte dell'acido dalla vasca di contenimento si è riversato nel vicino ruscello, causando la moria di pesci. 

Nessuno è rimasto ferito. Sul posto oltre alla Polizia cantonale sono intervenuti i pompieri di Cadenazzo, i pompieri di Bellinzona e il gli uomini dell'ufficio della caccia e della pesca e del nucleo operativo incidenti della Sezione della protezione dell'aria, dell'acqua e del suolo.

Sono in corso operazioni di contenimento e neutralizzazione dell'inquinante e si sconsiglia l'utilizzo dell'acqua, per esempio lasciando abbeverare gli animali, dei canali sul Piano di Magadino nel Comune di Cadenazzo. L'inchiesta di polizia dovrà accertare l'esatta dinamica dell'accaduto.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE