È giorno di elezioni comunali differite. Il Ticino diventa ufficialmente composto da 100 comuni. I risultati
LUGANO - È giornata di elezioni comunali differite, oggi in Ticino. Per la precisione, la cittadinanza di Bodio, Giornico, Prato Leventina, Quinto, Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio è stata chiamata alle urne per eleggere i Municipi e i Consigli comunali che sanciscono la costituzione dei nuovi Comuni di Giornico (aggregato con Bodio), Quinto (con Prato Leventina) e Lema (con i restanti comuni citati) per la legislatura 2025-2028. Il Ticino diventerà ufficialmente composto da 100 comuni.
Il Municipio di Giornico prevede 5 membri, mentre il Consiglio comunale 25. Tre le liste in corsa: Nuova Giornico Progressista; Il Centro Bodio-Giornico; PLR Bassa Leventina (sia per l'esecutivo che per il Legislativo).
Sette, invece, i seggi disponibili per il Municipio di Lema, mentre 21 quelli per il Legislativo. Qui erano in corsa quattro liste per il primo (Udc - Lega dei Ticinesi, Crescendo Lema; Intesa per Lema; Forun Lema) e cinque per il secondo (si aggiunge HelvEthica Ticino).
Rispettivamente cinque e 21 membri occuperanno i seggi del Municipio e del Consiglio comunale di Quinto, dove si sono scontrati i candidati di tre liste: Plr, Il Centro Quinto-Prato; Insieme (Lega, Udc, Indipendenti).
I risultati:
LEMA - I primi risultati arrivano da Lema che, per il Municipio, vede assegnati 3 seggi per Forum Lema, 3 per Intesa per Lema, mentre uno per il gruppo Udc-Lega dei ticinesi.
Il maggior numero di voti personali li ha portati a casa Andrea Pozzi (1003), seguito da Marco Marcozzi (925), entrambi di Forum Lema.
A seguire i tre candidati di Intesa per Lema: Giusva Pagani (849), Paolo Romani (801) e Fabio Zanella (713).
Il seggio del gruppo Udc-Lega è andato invece ad Andrea Rabagio, con 363 voti personali.
GIORNICO - Per Giornico, dei 5 seggi a disposizione in Municipio 3 vanno a il Centro Bodio-Giornico, 1 a Nuova Giornico Progressista e uno al Plr "Bassa Leventina".
In riferimento alle preferenze personali queste sono così ripartite: il maggior numero di voti è andato a Stefano Imelli (684) seguito da Alessandra Tognola (467) e Marco Colombo (443) tutti de il Centro Bodio-Giornico.
Sono 401 i voti personali raccolti invece da Franco Romerio-Giudici di Nuova Giornico Progressista e 154 da Ilva Lepori Ghilardini (Plr "Bassa Leventina").
QUINTO - I posti nell'esecutivo di Quinto sono così assegnati: 3 seggi al PLR, 1 a Il Centro Quinto-Prato e uno a Insieme (Lega, Udc, Indipendenti).
Qui di seguito la ripartizione dei voti personali in ordine decrescente: Davide Gendotti (610), Jana Gobbi (518) e Aris Tenconi (457) per il Plr; Daniela Marveggio de il Centro Quinto-Prato (366); Luca Frasa (198) di Insieme.