Cerca e trova immobili
ti.mamme

Twins mum: è una missione impossibile?

Organizzarsi è la soluzione migliore per gestire l’arrivo dei gemelli.
Deposit (archivio)
Twins mum: è una missione impossibile?
Organizzarsi è la soluzione migliore per gestire l’arrivo dei gemelli.

Tornare a casa dopo il parto non è mai facile, perché varcata la soglia domestica responsabilità, ansia e timori sono lì ad accogliere la neomamma: la cura del bebè diventa la sua missione quotidiana e richiede molta organizzazione. Ma se è una faticaccia con un neonato, con due (o più)! E già, perché il parto gemellare può essere in agguato e nessuna ecografia potrà mai svelare, sin dalla sua prima onda sonora, quanta organizzazione sarà necessaria per accogliere e accudire i gemelli. Diventa fondamentale, quindi, prepararsi adeguatamente perché anche se si potrà fare affidamento sull’aiuto del coniuge e del parentado in genere, ci saranno sempre le incertezze. Perché il dubbio è connaturato in ogni neomamma, tanto che porti a casa un pargoletto o che ne porti un paio o più. Ed è del tutto normale! Ma allora come prepararsi all’arrivo dei gemelli? Dopo una gravidanza un po’ più faticosa – non fosse altro che per il peso del pancione – vissuta all’ombra del riposo necessario e dei nuovi ritmi imposti dallo stesso organismo, che invita a non sprecare energie e a mangiare in modo equilibrato, il lieto evento sancisce l’inizio di una nuova e bellissima avventura.

E la parola d’ordine per viverla al meglio è organizzazione. I primi tempi saranno duri, inutile negarlo, ma gestire la nuova quotidianità è possibile imparando a destreggiarsi tra le esigenze dei piccoli ricordando di ottimizzare il tempo. Questo principio vale per lo svolgimento delle attività giornaliere (pappa, bagnetto, giochi, cambio pannolino) e per le attenzioni a ognuno dei gemelli. Fare tutto da sole non sarà possibile, è evidente, e come sempre il consiglio è quello di farsi aiutare e di valorizzare le risorse, con un occhio all’esperienza degli altri e alle reali possibilità di risparmio. Perché l’aspetto economico non è da sottovalutare e i programmi di seconda mano sono ottimi e funzionali e si integrano perfettamente con i sempre ben accetti regali di parenti e amici. Ma vediamo quale può essere l’abc di sopravvivenza di una twins mum. Dalla A di accudire alla Z di zonizzare, passando per la B di bestemmiare, per la M di minimizzare e la R di riuscire, la mamma di gemelli (come del resto ogni altra mamma) scopre capacità personali fino a quel momento ignorate, scoprendosi capace di esorcizzare ogni timore e affrontare qualsiasi ostacolo.

Dopo essersi procurata tutto l’occorrente per accogliere i gemelli, dai lettini, ai seggiolini per auto, al fasciatoio e al passeggino doppio e dopo aver provveduto a predisporre ogni comodità domestica compreso il mangia pannolini, si passerà alla praticità delle situazioni. Gli intoppi ci saranno e bisognerà semplicemente organizzarsi per trovare la strada migliore per superarli. Come portare due gemelli in ascensore? Fasce, navette attacca-stacca, sdraiette e porta enfant: ci sarà sicuramente il modo giusto per riportare i piccoli a casa dopo ogni uscita. Già, uscire deve essere un imperativo. Dopo le prime settimane di assestamento – durante le quali si potranno rifiutare anche le visite per creare il nuovo equilibrio esistenziale – andare fuori casa ogni giorno deve essere una specie di obbligo. Niente scuse: un giro al parco come una puntata al panificio migliorano l’umore e scongiurano la deprimente autoreclusione, senza dimenticare che fanno bene alla salute di mamma e pargoletti. E poi, vietato vergognarsi di chiedere aiuto e non disperare quando il papà va al lavoro. Via libera, invece, alle strategie che aiutano come predisporre tanti posti in casa per i sonnellini e ricorrere alla spesa on line, ma anche imparare a giocare d’anticipo: se manca poco alla poppata, sfamare un bebè prima dell’altro per soddisfare il loro appetito senza lasciar spazio alle proteste urlanti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI