Famosa per essere cotta “al contrario”, la tarte tatin è una torta nata per sbaglio.
La leggenda narra che più di un secolo fa, nella piccola locanda francese gestita da Stéphanie e Caroline Tatin, le due sorelle volessero servire ai propri commensali una torta di mele. Ma Stéphanie, forse per fretta o distrazione, mise le mele nello stampo senza prima stenderci la base di pasta. Il risultato? Infornò la torta “al contrario”, con le mele sotto e la pasta sopra, per poi rovesciarla su un piatto da portata.
E così nacque la mitica tarte tatin, il cui nome prende vita dal cognome delle due sorelle, destinata a diventare un classico intramontabile della cucina francese. La versione tradizionale prevede l’uso delle mele, ma esistono anche varianti con altra frutta e persino interpretazioni salate, preparate con le verdure. Ed è proprio da una di queste che la food blogger Tosca Olivi (vedi sotto) si è ispirata per la deliziosa ricetta che trovate qui accanto.
IL PIATTO PREFERITO DELL'INFANZIA
TOSCA OLIVI - Food blogger
Scopre la sua passione per la cucina alla scuola alberghiera di Losanna (EHL) e da marzo 2025 crea ricette per Fooby, preferibilmente vegane.
www.cheftosca.com
Cosa ti piace di più della tarte tatin?
Amo la tarte tatin sin da quando ero piccola. L’idea di capovolgere una torta dopo averla cotta mi ha sempre affascinata. Mi piace come il ripieno si addensa lentamente in forno, dando vita a una splendida texture. E poi adoro il fatto che ci siano un’infinità di modi per combinare diversi ingredienti.
Qual è il segreto di una tarte tatin perfetta?
L’aspetto più importante è assicurarsi che la frutta e la verdura utilizzate non assorbano troppa acqua in cottura. Inoltre, è fondamentale rivestire bene la base dello stampo, evitando spazi vuoti, per garantire che la torta sia un piacere non solo per il palato, ma anche per gli occhi.
Cosa ti ha ispirato a creare questa nuova ricetta (vedi a destra)?
Prima di tutto l’aspetto. Tagliato a fette, il porro ha un’ottima resa estetica. La cottura lenta, inoltre, ne esalta il sapore ricco e leggermente dolciastro, che si sposa perfettamente con la tarte tatin.
TARTE TATIN DI PORRI VEGANA
Tempo di preparazione: 30 min. | Tempo totale: 2 ore.
PER 4 PERSONE CI VOGLIONO
Ammollo
Impasto
Formaggio di noci di acagiù
Tarte
In forno
ECCO COME FARE
Buono a sapersi: il bianco del porro è costituito dal bulbo e dall'estremità inferiore delle foglie. Altrimenti conosciuti come gambi di porro, sono disponibili già confezionati nel reparto verdura dei grandi supermercati Coop.
Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.
Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.