Che cos’è la carnitina?
La carnitina è una sostanza naturale che si trova nel nostro corpo, in particolare nei muscoli, e gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo dei grassi. La sua funzione principale è quella di trasportare gli acidi grassi a lunga catena all’interno dei mitocondri, le “centrali energetiche” delle cellule, dove vengono bruciati per produrre energia. E’ quindi considerata un nutriente importante per il metabolismo dei lipidi.
A cosa serve la carnitina?
La carnitina è essenziale per il corretto funzionamento del metabolismo dei grassi, in quanto facilita l’ossidazione (bruciatura) degli acidi grassi, favorendo la produzione di energia. La sua assenza o carenza puo’ compromettere l’efficienza energetica, soprattutto durante l’attività fisica
Quando è consigliato prendere la carnitina?
Gli integratori di carnitina vengono generalmente assunti prima dell’esercizio fisico per migliorare la performance e aumentare la combustione dei grassi. In alcuni casi, può’ essere utile anche prima dei pasti per migliorare l’ossidazione dei grassi.
Perché assumere la carnitina?
Quali sono le controindicazioni della carnitina?
In generale, se assunta correttamente e nei dosaggi consigliati, la carnitina è considerata sicura. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare un’integrazione, soprattutto in caso di condizioni mediche preesistenti.
A cura di
Alberto Bisso
Diploma Federale Fitness presso Berna, Personal Trainer e Istruttore Fitness e presso il Centro A-Club di Savosa.