Cerca e trova immobili
BRASILE

Dopo l'umidità di Fortaleza, Marathoniello vede il traguardo

Completata la sesta delle sette prove della World Marathon Challenge: ora manca solo Miami
Dopo l'umidità di Fortaleza, Marathoniello vede il traguardo
Richard Ducker ©World Marathon Challenge / Runbuk
Dopo l'umidità di Fortaleza, Marathoniello vede il traguardo
Completata la sesta delle sette prove della World Marathon Challenge: ora manca solo Miami

FORTALEZA - La sesta prova della World Marathon Challenge ha preso il via oggi, mercoledì 5 febbraio, all'alba. E non è un modo di dire: lo start è stato dato quando a Fortaleza erano le 5.34 ora locale e in Svizzera erano da poco passate le 9.30.

Un accorgimento preso dagli organizzatori per limitare il fastidio del caldo, che nel nord-est del Brasile è parecchio intenso in questa stagione. Alla partenza, nonostante fosse mattina presto, il termometro segnava già 28 gradi centigradi. E umido, molto umido, come ha avuto modo di confidarci Alessandro Maraniello appena sceso dall'aereo.

Si è quasi completato questo giro del mondo in sette maratone, che sta vedendo il runner ticinese mettere a dura prova la sua resistenza fisica. Con risultati notevoli, secondo il suo coach Fulvio Massini - il quale, tempi alla mano, ha consigliato ad Alessandro di non strafare. «Stai anche correndo forte» ha scritto al suo atleta, incoraggiandolo a proseguire nella sua performance.

Le condizioni ambientali sono state davvero il fattore di maggior stress per i corridori, che si sono cimentati lungo un percorso ad anello su una pista ciclopedonale a pochi passi dalle acque dell'Atlantico, nel cuore della capitale dello stato di Ceará, nel Brasile nordorientale. Il portacolori rossocrociato ha chiuso la sua prova odierna in 4 ore, 31 minuti e 22 secondi. Un tempo che vale l'undicesimo posto assoluto di tappa, l'ottavo nella classifica maschile. Alla partenza Alessandro era in undicesima posizione assoluta con un tempo complessivo di 21 ore, 22 minuti e 11 secondi. Con il risultato di Madrid aveva perso un posto nella classifica generale, guidata dalla fortissima runner spagnola Estefania Unzu Ripoll con poco più di 16 ore e 20 minuti.

Giovedì è in programma a Miami la settima e conclusiva prova di questa World Marathon Challenge.

Per seguire il progetto Marathoniello c'è lo Speciale di Tio/20minuti, i nostri canali social e il sito ufficiale, dal quale è sempre possibile dare un contributo economico a favore della Fondazione Amilcare.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE