Cerca e trova immobili
MARATHONIELLO

«Mi sono impegnato tanto e ce l'ho fatta»

Alessandro Maraniello è rientrato a casa, dopo aver completato le sette maratone della World Marathon Challenge
«Mi sono impegnato tanto e ce l'ho fatta»
TIO/20MIN
Alessandro Maraniello è tornato a casa.
«Mi sono impegnato tanto e ce l'ho fatta»
Alessandro Maraniello è rientrato a casa, dopo aver completato le sette maratone della World Marathon Challenge

MALPENSA - Il volo Helvetic Airways che ha portato Alessandro Maraniello all'aeroporto di Malpensa ha avuto qualche minuto di ritardo. Un'inezia, pensando alla mole di ore che il runner ticinese ha dovuto passare in volo nelle ultime due settimane.

Prima c'è stato il trasferimento in Sudafrica, che ha fatto da base per la preparazione per la World Marathon Challenge, la titanica impresa delle sette maratone in una settimana, in sette continenti diversi. Poi è scattata la vera e propria competizione: Antartide, Sudafrica, Australia, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Brasile e Stati Uniti. Tutti in sette giorni. Anzi, in sei meno 19 minuti: questo è il nuovo record nel quale gli atleti hanno portato a termine la massacrante competizione.

Ma torniamo all'arrivo nello scalo lombardo. Ad attendere Alessandro c'era il figlio Federico, una delegazione della Fondazione Amilcare e anche Tio/20minuti, che ha seguito gli sforzi del podista nostrano fin dal momento in cui ha deciso di partecipare alla WMC, ben oltre un anno fa. Nello Speciale potrete trovare tutti gli articoli che abbiamo scritto nel corso dei mesi e, soprattutto, nelle ultimissime settimane.

Stanco, con il volto spellato dal sole ma con gli occhi brillanti, Alessandro è stato accolto da abbracci e felicitazioni degli amici e dagli sguardi incuriositi di chi, per mille motivi, si trovava in quel momento a passare per gli Arrivi dell'aeroporto lombardo. Tra il bagaglio ha voluto pescare le medaglie che testimoniano il raggiungimento dei traguardi. Soprattutto quella dorata, che viene assegnata a chi raggiunge il traguardo di tutte e sette le maratone.

Ora che il progetto Marathoniello si è concluso, è il momento del riposo. «Per un po' non parlatemi di correre» scherza. Confermando che è stata la parte logistica e degli spostamenti quella più massacrante, Alessandro ci ha fatto un veloce bilancio dell'impresa. «Ho iniziato da poco a metabolizzare cosa vuol dire» questa prova, che l'ha messo in difficoltà fisicamente ma che sarà al contempo indimenticabile. «Mi sono impegnato tanto e alla fine ce l'ho fatta. Un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che mi hanno seguito e hanno fatto il tifo per me. Sono stati davvero importanti».

Prossimamente avremo modo di raccontarvi l'impresa di Alessandro Maraniello in maniera molto più dettagliata. Quindi... restate aggiornati sulle pagine di Tio/20minuti e sul sito ufficiale di Marathoniello. Dal quale, come ricordiamo sempre, è possibile sostenere la Fondazione Amilcare.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Sem prunt 1 mese fa su tio
top

JoeBlack 1 mese fa su tio
Complimenti 🍾👏👋
NOTIZIE PIÙ LETTE